101 Views

indexIl responsabile per la Politica Interna dell’Italia dei Diritti, Oscar Tortosa,  segnala, in una nota, un “progressivo aumento il numero dei militanti del “Gruppo Fascista per la rinascita d’Italia”, movimento nato nel 2010 e che ad oggi 134mila seguaci. Un fenomeno che desta molte preoccupazioni, non a caso è monitorato con attenzione e apprensione, in quanto il passaggio da movimento di aggregazione sul web a gruppo attivo sul territorio è molto repentino”.

“Ormai, sono anni che abbiamo a che fare con questi movimenti di nazionalismo estremo che si diversificano, manifestandosi sotto diverse sembianze e seguendo le forme di violenza attuali, si pensi all’Isis.  Di conseguenza, quando aumenta il numero di coloro che credono in quegli ideali, come segnalato da una recente inchiesta de La Repubblica, la cosa deve sempre preoccup. Soprattutto in momenti di crisi, come quello che stiamo vivendo negli ultimi anni, è facile incagliarsi in alcune espressioni esasperate della politica che possono giocare il loro ruolo facendo leva su fenomeni, quali ad esempio l’immigrazione. Uno Stato che non è attento alla condizione di chi ci vive, che non è in grado di dare delle risposte efficienti, è questo un dato veramente drammatico. Spesso, non ci rendiamo conto di quanto la recessione economica abbia inciso negativamente sul tenore di vita, aumentandone enormemente le difficoltà, dei  nostri concittadini. Dobbiamo, però, prestarvi maggiore attenzione, perché è propri in questi momenti che si possono allignare fenomeni degenerativi, che siano di estrema destra o di estrema sinistra non è questo l’aspetto importante in quanto sono sempre e comunque pericolosi, che approfittano dei momenti di debolezza per acquisire terreno”.

Comments

comments