La storia di Manuel Agnelli si intreccia inevitabilmente con quella degli Afterhours, ma non solo. Dal primo demo dell’87 a oggi, il musicista/autore milanese è comunque sempre stato il leader indiscusso della band rock più blasonata d’Italia, e “ Manuel Agnelli – Senza appartenere a niente mai” ripercorre questi anni analizzando la storia degli “After” ma anche tutte le esperienze parallele (artistiche, organizzative, produttive e discografiche) che fanno parte del percorso del protagonista.
Il libro si sviluppa con una lunga intervista inedita di Federico Guglielmi realizzata per questo libro, una raccolta di interviste degli scorsi anni, le recensioni scritte in occasione delle uscite discografiche della band ed il resoconto delle nottate trascorse in RAI durante le conduzioni del giornalista romano.
Conclude il tutto una dettagliata discografia dell’artista.
Il libro sarà disponibile in libreria e come digital download dal prossimo 23 settembre ma è già acquistabile in antemprima su www.vololiberoedizioni.it/store/#!/Libri/c/2563643/offset=27&sort=normal
Libri dell’Arco pubblica tutti i dialoghi platonici: un’operazione culturale di qualità e rigore filosofico
Un viaggio gastronomico tra storia e cultura della cucina giapponese
The Cranberries: ad ottobre la nuova edizione deluxe di To The Faithful Departed
Timbaland, Justin Timberlake e Nelly Furtado tornano insieme per un nuovo brano