Le parole “noleggio barche” fanno subito venire in mente il mare e i suoi spazi aperti, i tuffi al largo e lo sbarco in cale e calette. In realtà, la barca è un mezzo molto utile anche per navigare su fiumi e laghi, visitare le località sulle rive degli stessi e scoprirle da un punto di vista differente. Il lago di Como, per esempio, con i suoi tre rami che creano un perimetro di ben 170 chilometri, è un vero concentrato di paesi interessanti ricchi di ville, giardini e musei, senza contare l’Isola Comacina con la sua bellissima baia dalle acque sempre tranquille. Per evitare di spostarsi da un luogo all’altro con stressanti code in auto, è possibile usufruire delle linee di navigazione che, però, hanno i limiti classici dei mezzi di trasporto pubblico: gli orari di partenza predefiniti e, soprattutto in alta stagione, l’affollamento a bordo. Per questi motivi, è consigliabile noleggiare un’imbarcazione, per muoversi in tutta libertà senza vincoli di orari, fermarsi dove e come si desidera e, nello stesso tempo, avere a disposizione tante piccole comodità come un posto dove sdraiarsi a prendere il sole o un angolo dove sorseggiare qualcosa.
Noleggiare barche sul lago di Como, un’ottima idea
I vari porticcioli del Lario, da quelli più grandi di Como e Lecco a quelli più contenuti di Malgrate e Laglio ospitano numerose barche da prendere a noleggio, di tanti tipi diversi, per permettere a ognuno di trovare quella ideale per le proprie esigenze. Dal piccolo motoscafo per rapide escursioni e spostamenti da una località all’altra, fino ai semicabinati e ai cabinati per vere e proprie crociere sul lago, passando per i mezzi indicati per il wakesurfing e il wakeboarding e per le romantiche imbarcazioni di legno in stile antico, sono moltissime le soluzioni di viaggio a disposizione del turista. Alcune imbarcazioni non richiedono il possesso della patente nautica, mentre altre possono essere noleggiate complete di skipper, per non dover veramente pensare a nulla se non a rilassarsi, a divertirsi e, eventualmente a dove fare scalo per andare ad assaggiare un buon piatto a base di pesce di lago.
Consigli su come noleggiare una barca
Il noleggio di un’imbarcazione deve innanzitutto garantire sicurezza e comodità, per poter vivere la propria vacanza in tutta tranquillità senza problema e brutte sorprese. Per questo motivo, è necessario rivolgersi a un noleggiatore serio e compente, che segua il mezzo proposto dal momento dell’acquisizione a listino a quello di rientro in porto. Nautal è il sito cui rivolgersi con fiducia per il noleggio barche lago di Como, perché vanta una lunga esperienza che gli permette di selezionare le migliori imbarcazioni, in regola con le normative di sicurezza e in ottime condizioni di manutenzione, in tanti porti italiani e stranieri. Il personale di Nautal può guidare il cliente nella scelta del mezzo più adatto al tipo di vacanza desiderato e consegnargli un’imbarcazione pronta a salpare!
Campeggi Toscana: le località sul mare da non perdere
Vacanza a bordo di un catamarano: quando noleggiarlo con skipper?
Rimini si conferma prima tra i comuni balneari per valore aggiunto
Tesori nascosti: Alla scoperta dei castelli medievali dell’Emilia Romagna