immatricolazioni-auto-novembre-2015Il boom delle immatricolazioni a novembre
Secondo un’indagine promossa dal Centro Studi Promotor novembre sarà ricordato per questo anno 2015 come il mese che ha fatto registrare un deciso balzo in avanti nelle vendite di auto, segnando finalmente un chiaro segnale di ripresa.

Rispetto allo stesso mese dello scorso anno l’incremento è stato del 23,47%. Tradotto in numeri significa che nel novembre 2014 le nuove immatricolazioni erano state 108.546, mentre quest’anno sono state 134.021. Si tratta di un 9,03% in più che fa ben sperare per il mercato auto, considerato da sempre un comparto trainante dell’economia nazionale. Anche per quanto riguarda la compravendita delle auto usate le cose sono andate meglio rispetto all’anno scorso.  Sempre nel mese di novembre infatti i passaggi di proprietà registrati hanno raggiunto la quota di 427.507, mentre nello stesso periodo del 2014 si erano fermati a 372.943. L’aumento è stato quindi del 14,63%.

L’andamento annuale del mercato auto
Se si tirano le somme per quanto riguarda il mercato auto di questo 2015 che volge quasi alla fine, sono state vendute il 15,5% in più di auto rispetto all’anno precedente, pari a 1.464.747.  Se lo stesso andamento si manterrà negli stessi valori l’anno dovrebbe chiudersi con un bilancio di circa 1.570.000 auto vendute, sempre secondo il Centro Studi Promotor. Questi dati indicano inoltre che l’andamento del mercato auto si è attestato vicino a livelli pre-crisi. Anche se non si tratta di una ripresa decisa è comunque stato un anno migliore rispetto al 2014.

La Skoda Octavia tra le più vendute
L’acquisto delle auto passa prima per i siti specializzati come autoscout24.it e la Skoda a metano, più precisamente la Octavia G-Tec 1.4, è tra le preferite da chi compra un’auto nuova anche online. C’è chi provandola su strada ha verificato il buon rapporto qualità-prezzo per un’auto senza fronzoli, che mira alla sostanza di un mezzo di trasporto accogliente e molto spazioso. Il motore è scattante e la progettazione permette un discreto risparmio sulla spesa per il carburante. Con un pieno di benzina pari a 50 litri e quello di metano con quasi 16 kg, l’auto percorre circa 1300 km. Il motore è silenzioso e la tenuta di strada specie in curva è molto precisa, tanto da prestarsi per lunghi e comodi viaggi.
Come tutte le auto moderne ha dei sistemi di regolazione della guida, come il correttore di sbandata che la rende ancora più sicura, insieme ai numerosi airbag che sono stati installati nell’abitacolo, al Cruise Control, all’ABS, allo Start&Stop. Chi l’ha guidata ha suggerito di aver avuto la netta sensazione di un’auto solida. Il prezzo è di circa 25 mila euro per la versione “wagon” ma l’alimentazione a metano permetterà di smaltire la spesa entro qualche anno. In accelerazione arriva da 0 a100 km/h in 11 secondi e solo con il serbatoio di metano si percorrono circa 400 km. Il bagagliaio è ampio (460 litri e se si abbassano i sedili posteriori diventano 1450). Un’auto insomma per la famiglia che promette soddisfazioni.

 

 

Comments

comments