Da tempo le varie community online che seguono Iliad come ad esempio quella di UpGo hanno espresso il desiderio di vedere delle offerte dedicate al mondo del lavoro. Beh questo desiderio è stato esaudito, segno che Iliad ascolta i propri clienti e, secondo alcuni rumors, a breve dovrebbe arrivare l’offerta business del gestore che ha completamente rivoluzionato il mercato della telefonia mobile.

Precisiamo subito che non ci sono né date ufficiali di lancio né informazioni sulle caratteristiche dell’offerta (o delle offerte se saranno più di una), sui prezzi, insomma ancora poco si sa di questa nuova avventura targata Iliad.

Da quanto circola in rete è trapelata la notizia che Iliad Italia abbia registrato in questi giorni due nuovi domini, ovvero www.iliadpro.it e www.iliadbusiness.it (gli indirizzo non sono attivi attualmente), segno che forse ancora c’è indecisione su come si chiamerà il nuovo ramo di Iliad dedicato quindi a imprese e partite iva.

Molto probabilmente il motivo per cui sono stati registrati questi indirizzi è perché tutto il mondo dedicato alle offerte business verrà trattato come un brand a parte (proprio come è stato fatto in Francia), segno da parte di Iliad di voler creare meno confusione possibile a tutto vantaggio degli utenti.

Come già detto non si sa nulla su quali offerte verranno proposte, ovviamente possiamo supporre che il gestore manterrà le politiche che lo hanno contraddistinto fin dal suo ingresso nel mercato consumer, quindi offerte chiare e trasparenti, prezzi bloccati per sempre (assolutamente no alle rimodulazioni), semplicità di utilizzo disarmante e sicuramente nessun costo nascosto oltre a tariffe flessibili e senza vincoli.

Ecco, con queste premesse potremmo aspettarci quindi delle soluzioni in grado di far risparmiare finalmente anche sui costi telefonici legati alla propria attività (sia per il mobile che per la fibra), che sia un libero professionista o un’azienda il risparmio legato ad un buon servizio è sempre una cosa positiva.

Contro i tre big della telefonia business

Visto che i dettagli in circolazione sono pressoché assenti, stiamo parlando di ipotesi e supposizioni, ma quello che è certo è che Iliad con questa mossa sta dando un segnale forte, consolidando la propria presenza nel nostro Paese, andando cioè a posizionarsi in un segmento, quello business appunto, fino a questo momento dominato da Tim, Vodafone e WindTre.

I tre big della telefonia italiana propongono tutti offerte (più o meno convenienti) dedicate ai titolari di partita iva e alle aziende, ma forse la cosa che tutti hanno in comune è, come sempre, l’essere decisamente complicati. Queste offerte sono solitamente difficili da attivare, da gestire e soprattutto hanno molti vincoli o costi di uscita.

Ecco, stando a quanto ha fatto Iliad nel segmento consumer, possiamo aspettarci la stessa cosa per quanto riguarda la sua proposta “pro”, quindi più semplicità, meno burocrazia e sicuramente più risparmio. Insomma la rivoluzione di cui Iliad è stata protagonista nel 2018 tornerà per scombinare le carte in un settore un po’ stantio, da troppo tempo controllato dai soliti brand.

Inoltre, da quanto si è capito, Iliad Business sarà un’offerta che comprenderà sia il mobile che il fisso sfruttando la fibra ottica, quindi con la possibilità di piani all inclusive. Sicuramente questo scatenerà l’arrivo sul mercato di una valanga di offerte dei competitor per rincorrere Iliad, proprio come è già successo la prima volta, il tutto a vantaggio, questa volta, di chi ha un’attività.

Come va la rete Iliad? Sarà affidabile per il mio business?

Sicuramente queste saranno le prime due domande che in molti si porranno all’arrivo delle offerte Iliad Pro. Soprattutto perché c’è ancora chi pensa che, visto i costi decisamente bassi, Iliad sia un operatore virtuale (in gergo MVNO), ovvero un gestore privo di una sua rete e che quindi per funzionare abbia bisogno di appoggiarsi a qualcun altro. Sotto questo aspetto si può stare abbastanza sicuri, Iliad Italia è un gestore a tutti gli effetti (ormai in Italia il quarto), fa parte del sesto gruppo europeo nel settore delle telecomunicazioni ed è in continua espansione.

Per rispondere quindi alle domande potrebbe essere utile sapere che Iliad ha una rete di nuova generazione decisamente efficiente. Il suo segnale arriva in tutta Italia anche grazie agli accordi presi con WindTre, mentre nelle zone in cui sono attive le antenne di proprietà arriva una rete 5G veloce e performante.

Lato fibra Iliad ha accordi sia con Open Fiber che con Fiber Cop (sempre secondo alcuni rumors a breve arriverà anche una partnership con Fastweb), quindi progressivamente saranno sempre di più le zone in cui sarà possibile attivare anche la fibra ottica.

Con queste premesse scegliere Iliad come partner per il proprio business non sarà di certo una scelta azzardata. Quindi, quando arriverà l’offerta dedicata alle partite iva e alle aziende, se effettivamente sarà vantaggiosa lato prezzo e adatta alle proprie esigenze, non ci sarà alcun motivo per non dare fiducia a Iliad anche nel campo business.

Comments

comments