Il 30 gennaio e il 2 febbraio l’USB Pubblico Impiego indice tre giornate di mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici delle Province, che daranno vita ad iniziative per informare la cittadinanza sui reali contenuti del proprio lavoro, con l’obiettivo di spezzare le catene della disinformazione e del discredito a cui vengono esposti.
Attraverso la distribuzione di specifiche schede illustrative, verranno spiegate le trasformazioni che questi enti stanno subendo e come i previsti tagli al personale e ai bilanci renderanno impossibile erogare i servizi. Saranno effettuati volantinaggi nei luoghi di lavoro anche per impedire le mobilità forzose di questi giorni.
L’USB sostiene la necessità di dar corso a una vera riforma, che non cancelli enti previsti dalla Costituzione e che non colpisca pesantemente i lavoratori e gli utenti, che assicuri gli standard di qualità dei servizi ai cittadini nonché il mantenimento delle retribuzioni e di tutti i posti di lavoro, con particolare riguardo per quelli occupati da personale precario, così come quelli nelle società partecipate.
Queste le principali iniziative:
Roma, venerdì 30 Gennaio, ore 9,30. Assemblea nazionale delle RSU del Pubblico Impiego, con delegati delle Province – Cinema Farnese, Piazza Campo di Fiori;
Genova, 2 febbraio, ore 10.00: per raccogliere anche l’adesione delle altre organizzazioni sindacali, che hanno colto, seppur tardivamente, la gravità della situazione e l’importanza di una battaglia unitaria, la manifestazione cittadina in largo Lanfranco, precedentemente indetta per il 30 gennaio è stata spostata a Lunedì 2 febbraio.
Novità sulle legalizzazioni in Germania: un cambiamento di politica e le implicazioni internazionali
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Orsi in Italia: quanti ce ne sono e dove vivono
Acra in Senegal per l’inclusione di bambine e bambini con disabilità