Il siciliano Alfonso Di Benedetto (nella foto a sinistra), in coppia con il campano Gino Abatecola, con una Peugeot 208 T16 R5, sono i vincitori del 7° Rally Ronde di Sperlonga, disputato oggi nella zona pontina, tra Sperlonga e Gaeta, sede quest’ultima dei riordinamenti e confortato da un clima decisamente primaverile, con tanto sole.
La gara, l’ultima della stagione nazionale, orchestrata dalla Sperlonga Racing, è stata confortata già alla vigilia da un ampio ventaglio di iscritti, ben 103, dei quali 97 regolarmente partiti enei quattro passaggi della Prova Speciale “La Magliana” ha prodotto un notevole agonismo e tanto, tanto spettacolo per i moltissimi appassionati che hanno assistito alle evoluzioni degli equipaggi in gara, tra i quali vi era molto del meglio del rallismo del centro-sud Italia.
Con la particolarità di poter “scartare” il peggior risultato cronometrico siglato sui quattro passaggi previsti del tracciato, la gara è stata tanto avvincente quanto anche incerta sino alla bandiera a scacchi, con la vittoria consegnata all’equipaggio con la vettura “del leone” al termine di un dualismo acceso con il Campione TRN V zona Andrea Minchella, in coppia con Garzuoli, su una Ford Fiesta WRC.
Il primo spunto vincente, sul primo passaggio della prova era stato proprio per Di Benedetto, per poi vedersi raggiungere e superare da Minchella nel successivo appuntamento con il cronometro, comunque tallonato dal siciliano. Sul terzo passaggio è poi arrivato l’errore di Di Benedetto, incappato in una foratura, quella che ha rischiato di fermarlo. Minchella ha saputo tenere testa all’avversario ma sull’ultimo l’ultimo giro è arrivata la zampata decisa di Di Benedetto, che sopravanzando l’altro per 8”1 è andato a salire il gradino più alto del podio della gara che lo scorso anno lo vide secondo assoluto.
Seconda posizione finale quindi per Minchella, peraltro meritata, al debutto con la versione WRC della vettura “dell’ovale blu” mentre terzo è arrivato il napoletano Fabio Gianfico, con Mongillo alle note, su una Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo R. Anche nel caso di Gianfico, una gara di alto livello, con una vettura datata pur se rivelatasi estremamente competitiva. Ai piedi del podio, quarto, il pugliese Giuseppe Bergantino, in coppia con Sansone, su una Skoda Fabia WRC, autori di una prestazione anche in questo caso regolare e sempre ai vertici come assai interessante è stata la prestazione, quinto assoluto, del frusinate Giovanni Gravante, con al fianco Pandozzi, su una Peugeot 207 S2000.
Da sottolineare anche la buona prova di POWER CAR TEAM che ha chiuso al meglio l’annata 2015 alla settima ronde di Sperlonga dove aveva schierate quattro vetture.
Il miglior risultato complessivo lo ha fornito Giovanni Gravante, finito quinto assoluto con la Peugeot 207 S2000 contro avversari dotati di vetture più potenti.
In coppia con Pandozzi, il driver ha fornito costantemente prestazioni di alto livello, gravitando sempre ai piedi del podio, meritandosi ampiamente la quinta piazza assoluta ottenuta. Soddisfazione anche per indicazioni fornite da Giuseppe Scriva (nella foto a sinistra) in coppia con Barone, alla sua prima esperienza con la Peugeot 208 T16 R5. Con una sola gara alle spalle quest’anno, dopo una lunga pausa di quattro anni, il pilota frusinate ha terminato dodicesimo assoluto, con una prestazione in crescendo, il giusto presupposto per cercare nuove esperienze future con la stessa vettura.
Amine Belaabdouni, che ha dovuto sostituire in extremis il proprio abituale copilota perché impossibilitato a correre, è stato affiancato da Colozzi ed ha chiuso, sempre con una Peugeot 207 S2000, in tredicesima posizione.
Non ha avuto l’effetto auspicato, invece, il gradito ritorno di Tonino di Cosimo, pure lui con una Peugeot 207 S2000. Dopo aver perso tempo in avvio per una foratura, ha poi deciso di fermarsi a metà gara per indisponibilità di gomme adatte all’impegno.
La gara si è conclusa con un successo a tutto tondo, definito dalle parole dell’organizzatore, nello specifico Leone La Rocca, organizzatore storico del Rally e presidente del consorzioSperlonga Turismo: “La passione che unisce questo meraviglioso gruppo organizzativo ha portato negli anni ad animare la nostra Sperlonga in questo periodo in cui la stagione balneare è lontana – dice La Rocca – ed anche quest’anno credo che abbiamo offerto una gara in linea con le aspettative dei tanti che ci hanno dato l’onore di averli a correre. Cerchiamo sempre di fare anzitutto una festa tutti insieme con la passione che ci accomuna, quella dei rallies, la nostra gioia più grande è stata oggi quella di vedere tutti i piloti soddisfatti sia della gara che dell’ospitalità offerta e vedere anche tanto, tanto pubblico. Sarà proprio un bel Natale, quello che festeggeremo, pensando a cosa abbiamo realizzato. Un grazie immenso a tutti, dalle istituzioni che ci stanno vicine capendo la valenza di immagine dei nostri luoghi, ai partner, ai collaboratori, ai piloti ed alle squadre. Vi aspettiamo tutti l’anno prossimo!”
Champions League: top e flop della fase campionato
Inter e Napoli, le due big della Serie A a confronto
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
BB Competition archivia la stagione sportiva all’arrivo del Rally Il Ciocchetto