Le parole hanno il potere di attraversare il tempo, illuminando il nostro presente con la saggezza del passato. È proprio da questa consapevolezza che nasce Le più belle citazioni filosofiche, una raccolta curata da Federico Galvano, professionista nel mondo dell’editoria indipendente.
Galvano firma un’opera che celebra il potere immortale del pensiero filosofico. Nel suo nuovo libro, l’autore raccoglie e suddivide per temi alcuni dei più significativi aforismi della storia della filosofia, offrendo al lettore un viaggio affascinante attraverso secoli di riflessioni su amicizia, amore, felicità, libertà, saggezza e molto altro.
Da sempre appassionato di letteratura e filosofia classica, Galvano crea una raccolta che non si limita a elencare citazioni, ma invita alla meditazione, regalando spunti per affrontare le sfide quotidiane con uno sguardo nuovo e consapevole. Ogni frase, selezionata con cura, diventa una finestra su un universo di idee che continuano a parlare all’uomo contemporaneo.
Che si tratti di una guida per i momenti di incertezza o di un’occasione per riscoprire i grandi pensatori, questo libro si rivela un compagno prezioso per chiunque ami la riflessione e la bellezza delle parole.
Con Le più belle citazioni filosofiche, Federico Galvano dimostra che la filosofia non appartiene solo alle aule accademiche, ma è un faro che illumina la nostra quotidianità.
Il libro è disponibile sia in formato cartaceo che in ebook su Amazon.
“L’Isola di Elsa” di Silvia Grossi proposto al Premio Strega 2025
Dopo il caso Lindau, anche Primiceri Editore lancia un appello ai lettori: “Aiutateci a salvare l’editoria indipendente”
ChatGPT invoca un intervento urgente: nasce una Carta per la tutela dei minori nell’era dell’Intelligenza Artificiale
Viaggio nell’eros. Il fumetto-game approda nel mondo della letteratura erotica