E’ stato presentato ieri alla Fiera Arte Padova “Il Leone di terracotta” (Cairo Editore), nuovo libro per Silvana Giacobini.
L’intrigante e intricata vicenda è ambientata in Piemonte, nella zona suggestiva delle langhe. La Giacobini spiega “Conosco bene quella regione, perché mio marito è originario di quelle parti. Mi ha sempre colpito la sua bellezza, perché è una regione fatata e al contempo elegante e ordinata” e prosegue descrivendo la trama narrativa “Le protagoniste principali sono due giovani amiche, Margot e Beatrice. Lo scenario di contorno è l’antica villa padronale, che appare quasi magica per la sua bellezza pura e incontaminata. Tuttavia, niente è come sembra e dietro quella normalità si celano segreti terribili e storie cruente, rimaste avvolte nel mistero. Margot, famosa scrittrice giallista viene chiamata a indagare sulla scomparsa di James, fratello di Beatrice, avvenuta parecchi anni addietro. Nelle sua ricerca della verità sempre più pericolosamente simile ad un’ossessione, Margot si spingerà dalle langhe alla Torino esoterica rischiando anche la vita, ma poi troverà il grande amore, travolgente e inaspettato con un epilogo di intenso romanticismo”.
La Giacobini sottolinea “Il caso di James scomparso giovanissimo da casa, lasciando dietro di sé tracce diverse e in contrasto tra loro, è ispirato ai tanti casi di cronaca vera. Le sparizioni dei minori e dei giovani adulti possono nascondere molte verità più difficili da individuare, il sospetto che non tutto nasca dalla voglia di sparizione spontanea e i ritrovamenti sono così rari. A volte sono le madri a non darsi pace, in questo caso invece lo è Beatrice, persa nel ricordo di un fratello, che le è rimasto nel cuore”.
Primiceri Editore: “L’appello continua, siamo al 30% dell’obiettivo ma il momento è critico”
L’avventura del librogame si sposta Verso la Terrasanta
Il fascino di Leonardo da Vinci incontra le escape room in un libro
“L’Isola di Elsa” di Silvia Grossi proposto al Premio Strega 2025