
Qualcuno ha letto i dati sullaumento del budget per le spese natalizie e il ricorso ai prestiti, come un segnale di ripresa e della ritrovata fiducia ma non siamo sicuri che sia davvero così – dichiara l’Avvocato Francesca Scoppetta, uno degli ideatori del Progetto Prodeitalia – Sono tante le famiglie italiane con cui siamo in contatto che ci spiegano la loro difficoltà di questo periodo dellanno e la volontà di ricorrere a prestiti per non rinunciare a festeggiare, un sacrificio che si fa soprattutto per i più piccoli. Per regalare latmosfera del Natale e farli felici anche con un dono. Circa la metà degli intervistati, infatti, comprerà regali quasi esclusivamente per i suoi figli. Limporto richiesto dalle famiglie si aggira tra i 1000 e i 2000 euro e lidentikit di chi lo richiede ha tra i 40 ei 55 anni. A muovere gli italiani verso la richiesta di un prestito è più la paura di non riuscire a mantenere il proprio stato sociale che una rinnovata fiducia nel futuro.
Progetto Prodeitalia
Nasce allo scopo di offrire un aiuto a chi per motivi di salute, economici, organizzativi o di varia natura, non riesce più a onorare i propri debiti. Sulla base della legge 3/2012 che regola il sovraindebitamento e introduce nellordinamento giuridico italiano la procedura di esdebitazione, Prodeitalia assiste e aiuta le aziende e i cittadini che, almeno in una prima fase, hanno la necessità di essere guidati. I professionisti che hanno aderito al Progetto offrono le proprie competenze fornendo una prima consulenza gratuita sugli strumenti che la legge mette a disposizione, trovando lo strumento giuridico utile a risolvere il problema e riducendo i debiti fino all80%.
Osservatorio Prodeitalia
Ideato dalla squadra di professionisti dellomonimo Progetto, lOsservatorio si pone lobiettivo di rilevare dati sulla crisi economica che non compaiono nelle statistiche istituzionali. Le ricerche, infatti, si basano sulla raccolta e analisi di dati in riferimento alle esperienze concrete dei soggetti intervistati, allo scopo di fornire numeri e informazioni più aderenti possibili alla realtà.
Conto vincolato: cos’è e come funziona
Lavoro, la priorità della Gen Z è il work-life balance: il 58% soffre di burnout
Bob Sinclar realizza una nuova versione della hit Ti Sento dei Matia Bazar e Antonella Ruggiero
Le novità nel panorama del trading online: Alfa Advisor