4,195 Views

sheep-view(di Sara Passante) L’arcipelago delle Isole Far Oer è talmente lontano che Google non si è mai avventurato da quelle parti per mappare la zona. I cittadini però non si sono persi d’animo e ci hanno pensato loro, decidendo di sfruttare gli ovini.

Le Isole Far Oer sono un arcipelago autonomo situato nel Nord dell’Atlantico, conta circa 50mila abitanti, ha una nazionale di calcio e il loro nome non è del tutto sconosciuto. I cittadini delle isole, stanchi di aspettare ‘Google Street View’ per mappare il loro territorio, con l’aiuto dello staff dell’ente del turismo, hanno preso in mano la situazione.

Durita Dahl Andreassen, cittadina che lavora per l’ente turistico delle isole, il ‘Visit Faroe Islands’, ha pensato di pubblicizzare il proprio paese attraverso un video online, traovando una soluzione alternativa. Grazie ad una petizione online, con tanto di hashtag ‘#weWantGoogleStreetview’ e ‘#Sheepview360’, ha raccolto consensi per fare in modo che il colosso di ‘Mountain View’, la società di Sundar Pichai, arrivi a mappare le Far Oer, così come Google ha fatto e sta facendo per i luoghi più inaccessibili della terra.

L’iniziativa prende il nome di ‘Sheep View 360’. Ogni pecora, circa 80mila esemplari, è stata dotata di una videocamera che effettua riprese panoramiche a 360 gradi, sfruttando l’energia solare, e potendo peraltro muoversi liberamente sul territorio delle isole, senza alcun percorso prestabilito.

640x360_C_2_video_633404_videoThumbnailOgni immagine ripresa dal tragitto effettuato dalle pecore ha una sua precisa geolocalizzazione, ottenuta attraverso il GPS e, la pubblicazione delle stesse, è curata in remoto attraverso lo smartphone ed è la stessa Andreassen ad effettuare l’upload. Al momento, sono stati resi disponibili un video panoramico e le immagini a 360 gradi di cinque luoghi delle isole.

Durita Dahl Andreassen ha asserito: « Potremmo anche essere un arcipelago remoto ma abbiamo anche alcuni dei paesaggi più magici al mondo ed è ora che questa nazione nascosta sia rivelata al mondo. Ora però abbiamo bisogno di Google».

Infatti il problema è che le pecore non possono arrivare dappertutto, ed inoltre è importante riprendere le telecamere prima che si perdano o si rompano.

Durante un’intervista da parte del ‘Guardian’ Google ha sottolineato che chiunque può creare la propria esperienza su Street View, mappando le zone remote, e far domanda per prendere in prestito l’attrezzatura necessaria dall’azienda». La stessa azienda però non ha ancora confermato se si attiverà o meno per mappare l’arcipelago.

 

 

Comments

comments