È ormai quasi un secolo che la Universal ha dato vita a quello che è conosciuto con il nome di Universal Studios Monsters, una serie di film a tematica horror in cui ogni pellicola si lega ad alcune iconiche figure del genere, ormai divenute vere e proprie icone della cultura popolare. Personaggi come Dracula, Frankenstein e sua moglie, il mostro della laguna e altri ancora sono stati capaci di spaventare e allo stesso tempo di incantare il grande pubblico con lungometraggi che sono entrati nella storia del cinema.
Come non ricordare Bela Lugosi in Dracula o Boris Karloff in Frankenstein nel lontano 1931, quando tutto ebbe inizio; così come è impossibile non citare il tentativo, poi sospeso, di creare il Dark Universe con Dracula Untold, che vedeva il noto vampiro interpretato da Luke Evans, e La mummia, con protagonista indiscusso Tom Cruise.
Questo universo narrativo diventa ora un gioco da tavolo edito dalla Ravensburger che si rivolge a un ampio pubblico di interessati incentrandosi su quegli stessi personaggi della cultura popolare mondiale. I protagonisti dovranno cooperare tra loro al fine di sconfiggere queste creature portando a termine dapprima una missione iniziale che li renderà in un qual senso vulnerabili, e poi con una seconda che consentirà di portarli a una completa disfatta.
Horrified non mette in campo tutti i cattivi in una volta sola ma in ogni partita si prenderanno una manciata di nemici che dovranno essere sconfitti attraverso una scelta che può essere casuale oppure gestita in base al livello di difficoltà che si vuole affrontare. Grazie a regole semplici e ben descritte il gioco riesce ad avere un buon ritmo e a coinvolgere i giocatori, senza però perdere quelle peculiarità che vanno a distinguere ogni mostro attraverso speciali abilità che servono a renderli unici.
Lungo la plancia di gioco sarà possibile muoversi in diverse locazioni raccogliendo oggetti di tre diverse tipologie ma anche incontrando indifesi abitanti da portare in salvo prima che caschino vittime delle orrende creature.
Le meccaniche di gioco sono semplici e alternano la fase dell’eroe, dove il giocatore potrà compiere un certo numero di azioni tra quelle disponibili ripetendo anche la stessa, e la fase del mostro, dove invece vengono risolte le carte mostro attraverso le diverse indicazioni presenti sulla stessa.
Il gioco da tavolo della casa editrice tedesca è un ottimo prodotto per famiglie e anche per giocatori non esperti offrendo una varietà esperienziale che rende il titolo longevo. Il suo successo ha fatto sì che in alcune nazioni, e si spera presto anche in Italia, siano già uscite tre espansioni, una con i mostri greci, una con quelli americani e infine una che presenta una accurata selezione di creature internazionali.
Titolo: Horrified
Editore: Ravensburger
Indiana Jones e l’antico cerchio
Alice è scomparsa, il gioco di ruolo via smartphone fortemente immersivo
Quali sono i migliori puzzle da fare in famiglia?
Pubblicità, giochi e nuovi abbonamenti. Netflix prova a cambiare pelle