In fatto di sicurezza e prevenzione contro i furti gli italiani sono attrezzati: 8.687 le imprese attive in Italia al quarto trimestre 2011 nel settore delle sicurezza, in aumento dello 0,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. 362 le imprese della fabbricazione di casseforti, forzieri e porte metalliche blindate, 5.274 quelle di installazione di impianti elettronici e 3.051 i servizi di vigilanza e investigazione. La maggior concentrazione si registra in Lombardia con 1.707 imprese (circa un quinto del totale nazionale), seguono Lazio (796 imprese, 9,2% del totale italiano) e Emilia Romagna (716, 8,2%). In un anno il settore sicurezza cresce percentualmente soprattutto in Basilicata (+8,2%), Trentino (+4,5%) e Puglia (+4%). Tra le province Milano si piazza al secondo posto con 652 imprese attive (7,5% nazionale), quasi a pari merito con Roma (655 imprese, 7,5%) e seguita da Torino (391, 4,5%).
Ma chi sono i bodyguard ed i detective italiani? Nelle ditte individuali del settore in Italia, oltre la metà dei titolari (64,1%) ha tra i 40 e i 59 anni, il 2,2% è nato all’estero e l’11,7% è donna.
Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano su dati registro imprese al quarto trimestre 2011 e 2010.
Atto di precetto e certificazione ex art. 480, 2° comma c.p.c. da parte dell’Ufficiale giudiziario: il nuovo orientamento della Corte di Cassazione n. 13373/2024
La Procedura di Recupero Crediti Internazionale: Come Funziona con Basile International Legal Firm
Licenziamento e obbligo di repechage
Il Ruolo di uno Studio Legale a Roma esperto in Diritto Civile e in Sfratti
One thought on “Gli Italiani sono attenti alla sicurezza, in crescita tutto il settore”
Comments are closed.