201 Views
“Le regole sugli appalti sono importanti, ma non bastano per garantire la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione. Marino continua ancora una volta a gettare fumo negli occhi dei cittadini, eludendo i problemi reali”, così Giovanni Barbera esponente del PRC romano. “La vera rivoluzione dovrebbe essere quella di impedire a chi si candida a ricoprire incarichi nella pubblica amministrazione”, continua Barbera, “o a chi già ricopre tali incarichi di farsi finanziare da chi ottiene appalti o affidamenti dalle stesse amministrazioni, così come è avvenuto per lo stesso Marino e per altri rappresentanti istituzionali in campagna elettorale. Basta con situazioni abnormi che determinano conflitti di interessi inaccettabili, come quelle denunciate dagli organi di stampa, in merito ai finanziamenti elettorali di diversi candidati alle elezioni comunali e municipali”.
Novità sulle legalizzazioni in Germania: un cambiamento di politica e le implicazioni internazionali
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Orsi in Italia: quanti ce ne sono e dove vivono
Acra in Senegal per l’inclusione di bambine e bambini con disabilità