Il 27 marzo alle ore 10 la Camera di Commercio di Genova organizza la Tavola Rotonda “La startup innovativa: opportunità e prospettive”, dedicata alle imprese di nuova o recente costituzione che sviluppano, producono o commercializzano prodotti o servizi ad alto valore tecnologico.
Il decreto crescita 2.0, diventato legge nel dicembre 2012, stabilisce per le startup innovative che si iscrivono nella sezione speciale del Registro delle Imprese una serie di agevolazioni: esenzione da bolli e diritti camerali per quattro anni, deroga all’obbligo della copertura delle perdite oltre 1/3 del capitale, facilitazioni in materia di gestione delle quote e regime fiscale e contributivo particolare.
Alla Tavola Rotonda – moderata da Maurizio Caviglia, Segretario Generale della Camera di Commercio e aperta da Gianfranco Ruta, Direttore del consorzio camerale per l’innovazione tecnologica DINTEC – prenderanno parte esponenti del mondo accademico quali Fabrizio Barberis, Silvano Cincotti e Pier Maria Ferrando, oltre a Walter Bertini (Filse), Carlo Castellano (Dixet), Fabrizio Ferrari (Confindustria Genova) e Salvatore Majorana (IIT).
Interverranno inoltre, con un breve resoconto sulla propria esperienza, i rappresentanti di 3 startup innovative tra le 16 ad oggi iscritte al Registro Imprese di Genova.
Cerchi nuovi clienti? Li trovi sui social con la giusta campagna advertising
Quanto conta prevenire il rischio biologico?
I piani operativi di sicurezza in azienda: che cosa sono e come funzionano
Lo Scenario delle Professioni: oggi e domani”, torna l’evento di TeamSystem dedicato ai professionisti