(Gallipoli -LE- 12.03.16) – Una sala gremita di gente questa mattina al Bellavista Club, in occasione della presentazione ufficiale del candidato Sindaco di centro sinistra Stefano Minerva, in gara per le prossime amministrative della città di Gallipoli.
In apertura i saluti istituzionali dell’Onorevole Fritz Massa, l’Assessore Regionale (Formazione E Lavoro) Sebastiano Leo, il Consigliere Regionale Ernesto Abaterusso, il Segretario Provinciale PD Salvatore Piconese ed il presidente del PD Paola Povero (PD che appoggerà il candidato con una lista).
A sostenere da lontano Minerva, con alcuni messaggi benauguranti per la prossima campagna politica, il Vice Ministro Teresa Bellanova, il Senatore della Repubblica Dario Stefano e l’Assessore Regionale (Sviluppo Economico) Loredana Capone.
A seguire, la parola è stata data ad alcune delle altre liste che sosterranno Minerva, nell’ordine d’intervento Titti Cataldi de “La Puglia in Più”, che parla di progetto condiviso e coraggio di osare; Massimo Esposito (Segretario SEL), in lista con Comunisti Italiani, Socialisti e Comitato Centro Storico; e Silvia Coronese della lista “Noi Giovani con Minerva”, che si fa portavoce dei bisogni di donne e bambini, ai quali insegnare i valori di onestà, correttezza, legalità e senso civico. Prevista anche una lista civica del Sindaco ed un’altra lista di moderati.
Per finire il discorso di Stefano Minerva, che si definisce “un ragazzo nato nella periferia di Gallipoli che si è fatto spazio sgomitando fra i cattivi esempi e che ha scelto lo studio come unica vera arma di emancipazione”, un ragazzo che va avanti con “con l’umiltà di chi sa che ha tanto da imparare, di chi prova ad avere le spalle forti per affrontare il maestrale delle coscienze sporche”.
La sua è una “coalizione di centro sinistra riunita, che si apre alla città e all’associazionismo” e che intende costruire una nuova classe dirigente: ragazzi di 30 anni che intendono portare avanti una “rivoluzione gentile dal basso, con la faccia pulita e la schiena dritta, (..) ragazzi che comunque non saranno soli, ma affiancati da un collegio di sapienti”.
“Noi non corriamo solo per partecipare, corriamo per vincere, perché soltanto vincendo potremmo cambiare i nostri destini e i destini futuri.”
Questo è l’augurio del candidato Sindaco per la sua coalizione, che chiude il suo intervento con una delle sue poesie:
“Mia città che mi hai ispirato
brilli nel mio cor come una stella
mai come te qualcos’altro ho amato
o Gallipoli mia, città bella!“
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna
Vaccinazioni Anti-Covid in Liguria: il sindacato pensionati CISL chiede “istruzioni chiare”