1 Views

Lo ha dichiarato il direttore di Disney Publishing, Gianfranco Cordara, intervenuto oggi nel convegno di apertura dell’ottava convention “Fullcomics & Games“, dedicata alle professioni del fumetto e in programma fino a domenica 20 maggio presso lo Spazio Originale di Via Savona 55/A a Milano. L’intervento del direttore Disney é stato molto seguito da un pubblico che poi si é relazionato con diverse domande.
La prima giornata dell’evento ha visto l’alternarsi vari relatori qualificati per discutere e affrontare il tema del diritto d’autore con particolare attenzione al fumetto digitale. Molto interesse ha suscitato, sul tema, la relazione dell’avvocato Annalisa Spedicato, specializzata in proprietà intellettuale, la quale si é soffermata sulle nuove sfide del digitale. Sono intervenuti in mattinata anche Salvatore Primiceri (specializzato in diritto d’autore) e Loris Cantarelli (giornalista e storico del fumetto), i quali hanno introdotto i lavori del convegno con interventi legati alle nozioni base del diritto d’autore e ai casi storici di “plagio” e controversie contrattuali di autori ed editori.
Domani 19 maggio, la kermesse sarà aperta gratuitamente al pubblico dalle 9 alle 20 e avrà in programma numerose iniziative con ospiti:
Sabato 19 Maggio ore 11.00 – La Nuova Economia del Fumetto. Seminario con Lucio Staiano e Sergio Nuzzo.
Sabato 19 Maggio ore 15.00 – Incontro con l’autore: Paolo Castaldi (Nuvole Rapide, Etenesh)
Sabato 19 Maggio ore 15.00 – Firme con l’autore: Roberto Rinaldi (Dylan Dog) allo stand Postcardcult
Sabato 19 Maggio ore 15.40 – Incontro con l’autore: Paola Barbato (Davvero)
Sabato 19 Maggio ore 16.30 – Incontro con l’autore: Federico Memola (Jonathan Steele, Agenzia Incantesimi, Harry Moon)
Sabato 19 Maggio ore 17.15 – Anteprima gioco di ruolo: Destino Oscuro
Sabato 19 Maggio ore 18.00 – Il dibattito: L’Omofobia nel fumetto italiano, un male necessario? – a cura di Queercomics
Sabato 19 Maggio ore 19.00 – Premiazioni: Gran Premio Autori ed Editori
Conclusione domenica 20 maggio con l’atteso ospite Luca Enoch.
Per informazioni sull’evento e il programma completo: www.fullcomicsandgames.com/2012/
Bob Sinclar realizza una nuova versione della hit Ti Sento dei Matia Bazar e Antonella Ruggiero
Artificial Intelligence Act e sistemi di IA: vantaggi competitivi, progresso sociale ma anche grandi rischi
Lucca Comics and Games si avvicina
Come integrare Social Media e SEO nel 2023
One thought on “Fullcomics, Cordara (Disney): “Ripensare il fumetto non più come media ma come linguaggio””
Comments are closed.