In seguito ai recenti fatti di cronaca giudiziaria avvenuti a Pavia, i segretari cittadini di Italia Unica – il partito fondato da Corrado Passera – e del Movimento Civico Idea Pavia in una nota congiunta affermano: “L’intera vicenda ASM Favori costituisce la Caporetto della politica pavese. Innanzitutto, emergono le responsabilità politiche – quelle giudiziarie le accerterà la magistratura – della giunta Cattaneo, che prima ha scelto delle figure indegne per gestire l’azienda e poi non ha voluto svolgere il compito di sorveglianza politica che le spettava.
Le minimizzazioni dell’ex Sindaco sono gravi e le prese di distanza da parte della Lega appaiono assolutamente tardive: non occorreva aspettare questo giro di arresti del 2016, sarebbe bastato ascoltare le continue denunce politiche che dal 2013 Niccolò Fraschini ha portato avanti. Invece ai tempi si preferì insabbiare le numerose richieste d’accesso agli atti e lasciare che il malaffare prosperasse incontrastato nell’azienda. Anche la sinistra pavese esce male dall’affaire ASM: all’epoca dei fatti quasi tutti i suoi Consiglieri comunali non aprirono bocca e, anzi, in alcuni casi difesero lo status quo, mentre il suo rappresentante del PD nel Consiglio di Amministrazione tacque, dimostrando una evidente complicità politica.
Restiamo in attesa degli ulteriori sviluppi giudiziari dell’intera questione, ma tutto rafforza la nostra convinzione che le uniche soluzioni siano di chiudere una volta per tutte ASM Favori e, in un secondo momento, vendere l’ASM, per rescindere quel rapporto perverso che la lega trasversalmente alla partitocrazia pavese.
Proprio da proposte concrete e radicali come questa pensiamo possa iniziare la ricostruzione di un centrodestra nuovo: con tutte le forze politiche che si riconoscono in valori liberali e legalitari riteniamo sia doveroso aprire un dialogo che porti alla costruzione di un’alleanza il più ampia possibile per battere la sinistra e conquistare il governo della città con un grande progetto programmatico.”
Tasso di criminalità in Italia Nord vs Sud: parlano i dati
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Centro di supporto e sperimentazione navale di La Spezia
Obbligo di assunzione categorie protette per legge 68/99: convenzioni e contributi a fondo perduto in Emilia-Romagna