Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6 ha colpito questa mattina all’alba l’Emilia nelle provincie di Ferrara, Modena e Bologna. L’evento sismico é stato avvertito a Parma, fino a Milano e in tutto il nord-est. Mentre continuano le scosse di assestamento, purtroppo, al momento si registrano 7 morti, di cui quattro operai che stavano lavorando in turno di notte in una fabbrica di ceramiche vicina a Ferrara e 3 donne. La forte scossa ha provocato il cedimento del tetto del capannone nel quale gli operai stavano lavorando.

Nei pressi di Bologna, invece, una donna é deceduta a causa di un malore provocato dal forte spavento. Un’altra donna, ultracentenaria, é deceduta per spavento nei pressi di Ferrara. A Sant’Agostino (Ferrara) un’altra donna anziana é rimasta sepolta sotto le macerie della sua abitazione. Per quanto riguarda i feriti, la Protezione Civile, ha fatto sapere in via provvisoria che al momento si tratterebbe di circa 50 persone. Gli uomini della protezione civile stanno inoltre verificando i danni provocati dal sisma, i quali sembrerebbero numerosi, soprattutto nel ferrarese. La conferma di ingenti danni al patrimonio artistico é arrivata dal Ministero dei Beni Culturali.

Comments

comments