Straordinaria vittoria di Fernando Alonso con la Ferrari, sul circuito di Valencia, nel il Gran Premio d’Europa di Formula 1. Il pilota spagnolo era partito undicesimo a causa di problemi di gomme avuti durante le prove del sabato. Ma la Ferrari ha dimostrato di essere ancora una volta una vettura molto stabile e performante sulla durata.
Alonso ha occupato la prima parte di gara a recuperare posizioni con abile strategia e determinazione. Vettel ha guidato il gruppo dalla partenza e Alonso risale fino al quarto posto. Un incidente tra Vergne e Kovalainen obbliga la safety car ad entrare in pista a 30 giri dalla fine. Gran parte dei piloti ne approfitttano per cambiare le gomme.
Si riparte con Vettel davanti a Grosjean e Alonso (Hamilton era rimasto attardato a causa dell’ennesimo errore al pit stop).
Alonso supera immediatamente Grosjean e si porta secondo. Dopo pochissimo un guasto tecnico costringe Vettel al ritiro.
Alonso va quindi in testa davanti a Grosjean ed Hamilton i quali non sembrano in grado di impensierire lo spagnolo. Il francese della Lotus é costretto anche lui al ritiro dopo un’eccezionale gara e Hamilton torna secondo. Poi l’inglese va in crisi di gomme e Raikkonen lo sorpassa guadagnando la seconda posizione.
Hamilton continua a perdere terreno e Maldonado tenta un sorpasso che si trasforma in un contatto fra i due costringendo Hamilton al ritiro.
Alonso intanto va a vincere il gran premio acclamato da un pubblico impazzito. Dietro di lui Raikkonen e Schumacher. Un podio “ferrarista” straordinario per una gara ricca di emozioni che riporta Alonso in testa al mondiale.
“Vincere a casa é un’emozione davvero speciale”, ha dichiarato il pilota ferrarista in lacrime a fine gara.
Champions League: top e flop della fase campionato
Inter e Napoli, le due big della Serie A a confronto
Il calcio italiano piange Aldo Agroppi
BB Competition archivia la stagione sportiva all’arrivo del Rally Il Ciocchetto