Le dichiarazioni del Sindaco Renzi sulla civil partnership, da estendere anche alle coppie omosessuali e alla tutela dei loro figli sono le benvenute e credo che dimostrino come quando il dibattito e’ affrontato laicamente e in modo pubblico, esso consente di poter fare passi avanti nella direzione della tutela dei diritti costituzionalmente garantiti.
Lo dichiara il senatore radicale Marco Perduca, il quale aggiunge:
Matteo Renzi di ieri molto probabilmente non la pensava come il Matteo Renzi di oggi e, se la sua attenzione alle istanze politiche e sociali che lo circondano rimarra’ tale, il Renzi di domani potra’ esser ancora piu’ avanti di molti suoi compagni di partito.
Adesso pero’, visto che si presenta come uomo “del fare” occorre che la’ dove la sua carica glielo consente, adegui le politiche cittadine a quanto affermato oggi.
LGBTQIA+: un lavoratore italiano su tre afferma di aver subìto discriminazioni
Livorno: tutto pronto per la grande manifestazione LGBTQIA+ del 18 giugno
Diritti LGBT+: Italia vs resto d’Europa, una panoramica
Gay counseling: cos’è e come funziona