“I numeri parlano chiaro – afferma Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – Anche questa volta saranno i consumatori a pagare il prezzo del Fallimento dell’impresa. L’attivo, infatti, non copre alcun risarcimento per i consumatori, che come l’esperienza purtroppo insegna, restano non risarciti e beffati.

È urgente realizzare proposte serie – prosegue Giordano – Basterebbe un euro a biglietto e viaggio/servizio turistico acquistato, per garantire risarcimenti immediati, attraverso la realizzazione di un Fondo Paritetico gestito dall’Antitrust con la presenza delle Associazioni consumatori  e delle aziende del settore.

In tal modo, con un costo minimo, si garantirebbero imprese e consumatori, creando trasparenza e giustizia sociale in un Mercato caratterizzato da regole vecchie e non più capaci di fronteggiare emergenze – fra cui i fallimenti di compagnie aeree e tour operator, oramai non più eventi eccezionali, ma un rischio frequente.

L’attuale crisi – conclude Giordano – non consente di aprire la stagione estiva con questa problematica irrisolta. Quest’anno “a rischio” non sono solo i consumatori, ma l’economia di un comparto fondamentale per il Paese. Per Adiconsum è urgente aprire un Tavolo concertativo sul tema, con le diverse parti coinvolte.

Comments

comments