Dopo l’esaltante 2014 in cui Emanuele Picozzi è stato classificato tra i primi 40 Artisti emergenti più trasmessi in Radio nel corso dell’anno, per il 2015, l’artista propone il suo singolo: “Le cose che non tornano più” composto da un ispirato Eddy Mattei, produttore di Zucchero, che ne esalta le notevoli qualità vocali.
Emanuele Picozzi ha 19 anni, ma vanta già un curriculum di qualità: 1.600.000 fiomvisualizzazioni su YouTube, 65.000 fans sulla Pagina Ufficiale di Facebook, 160.000 visualizzazioni su Vevo, sono numeri senz’altro importanti.
Già finalista al Premio Mia Martini nel 2012 e tra i primi 40 di Area Sanremo nel 2014 ha duettato con Irene Fornaciari e Marco Ligabue, tra gli altri, riscuotendo ovunque lusinghieri apprezzamenti.
Anche la stampa si è avvicinata ad Emanuele Picozzi definendolo: “Ragazzo interessante, di prospettiva e con qualità vocali indiscutibili che ne fanno un divo del prossimo futuro“. Grazie ai pareri positivi della stampa e i successi ottenuti dall’Artista, la Nuova Santelli Music crede molto in questo progetto.
Altro dato interessante da sottoporvi: in meno di un mese il CD “Le cose che non tornano più” ha esaurito le 1.500 copie stampate.
Il 16 Maggio 2015 sarà possibile incontrare Emanuele Picozzi al FIM di Genova sia per la firma dei CD sia per ascoltarlo Live.
Emanuele Picozzi: uno dei più interessanti artisti emergenti
2 Views
Bob Sinclar realizza una nuova versione della hit Ti Sento dei Matia Bazar e Antonella Ruggiero
Panariello vs Masini: dal 25 novembre nei principali teatri italiani, si aggiunge una nuova data il 23 dicembre al Gran Teatro Geox di Padova!
Emeli Sandé: “All this love” è il nuovo singolo
Sabato 7 ottobre l’imperdibile concerto di RengaNek al Forum di Assago