366 Views

 

(di Patrizia Bonaca) – Inizio questa pillola con una storiella ….immaginate di trovarvi nel bel mezzo di una strada ampia e senza fine. Il terreno è ricoperto di pietre e sassi aguzzi. Sfortunatamente è proprio su quella strada che si deve camminare, se vogliamo raggiungere la nostra meta. E per colmo di sfortuna, siamo scalzi! Se vogliamo percorrere quella strada non ci sono che due possibilità:

Possiamo ricoprirla interamente di cuoio, in modo da renderla morbida per i nostri piedi nudi, oppure possiamo utilizzare un pezzetto di cuoio e farci un paio di scarpe, in modo da non doverci preoccupare di tutti quei sassi.

Nella nostra vita ci troviamo spesso in questa condizione,  siamo di fronte ad una scelta: prendersi la responsabilità o no? Aggregarci al progetto della strada di cuoio e metterci a ricoprire la superficie del pianeta  con la pelle della migliore qualità, oppure seguire il progetto delle scarpe di cuoio e farci un bel paio di comode scarpe, con cui andare  a tutta velocità.

Chi sceglie la seconda opzione decide di cambiare se stesso, non il mondo.

La maggior parte delle persone ritiene che il progetto della strada di cuoio rappresenti la miglior soluzione! E voi cosa pensate? Fermatevi cinque minuti per riflettere!  Molti preferiscono continuare a cambiare l’ambiente circostante, invece di provare a cambiare se stessi, e ne sono così convinti che in effetti non ricordano d’aver mai fatto altro nella loro vita…..in questo ambito si trovano persone  esperte e di alto livello…il problema è che spesso si trovano in difficoltà in quanto l’opera non si conclude mai.

Viceversa, chi ha scelto il progetto delle scarpe di cuoio a parte la difficoltà iniziale di andare contro corrente e confrontarsi con sensi di colpa e sentimenti di solitudine mentale….se la cava bene e non ha motivo di preoccuparsi di quanto le pietre siano appuntite …con quelle scarpe può andare dove vuole…è protetto…può mettersi a correre e addirittura danzare!!!!!!

Non c’è motivo di lamentarsi…..il progetto delle scarpe di cuoio è per coloro che scelgono di prendersi la responsabilità della loro vita, di darle la direzione che ritengono più in linea con loro…di mettersi al volante della propria  auto…… e quindi da questo punto di vista possono andare dove vogliono anche se ci sono sassi e buche sulla strada….

Vero è, che il progetto della strada di cuoio attira…è difficile lasciarlo andare …lamentarsi e incolpare gli altri è troppo comodo e consolatorio….non ci fa sentire il peso dello sbaglio….. perché quello che non va è nell’altro,  non in noi…noi siamo perfetti!

Il progetto delle scarpe, però, ci da una possibilità in più e cioè che quello che non ci piace possa essere finalmente messo al bando e non presentarsi più…basta diventare consapevoli del nostro comportamento..accudirsi e porre in essere il cambiamento…….!

Che ne pensate di tutto cio?

Non giudicare il comportamento altrui, bensì il tuo da “I sette punti”

Da Il manager Illuminato Dona Witten – Akong Tulku

Patrizia Bonaca

Comments

comments