A parte gli appassionati, non sono in molti a sapere che dietro la lunga serie di Time Bokan si celano alcuni dei più amati cartoni animati giapponesi degli anni settanta e ottanta, titoli che in Italia hanno goduto di grande successo come Yattaman, come Calendar Man oppure come La Macchina del Tempo. Queste opere, che mettevano in campo protagonisti diversi e cattivi che tra loro si rassomigliavano sempre, avevano non solo alle spalle lo stesso studio di produzione, la Tastunoko, ma anche una struttura degli episodi ben delineata. Il trio di malvagi organizzava una truffa per fare soldi, realizzavano un potente robot per sconfiggere i buoni e puntualmente venivano sconfitti in mezzo a roboanti esplosioni.
Per quanto i protagonisti fossero sempre i buoni, i terzetti di malvagi suscitavano così tanta simpatia per la loro sfortuna da riuscire spesso a rubare i riflettori al punto di diventare di fatto il centro della storia. Quando la Tatsunoko ha prodotto una serie di episodi omaggio alle sue serie più famose, non poteva certo mancare all’appello Time Bokan, che ora si propone sul mercato dell’home-video con un blu-ray distribuito da Yamato Video e da Koch Media che contiene i due oav realizzati apposta per l’occasione.
Il primo episodio vede tutti i diversi trii di cattivi prendere parte a una corsa che verrà vinta dalla squadra che per prima taglierà il traguardo, un’idea che segue la scia della nota Wacky Race. I buoni qui sono relegati a semplice pubblico sugli spalti e uniche comparse di un certo livello sono giusto due robot chiamati in squadra dai rispettivi avversari per ottenere un quanto mai assurdo aiuto. Nel secondo episodio i vincitori della gara dovranno compiere un colpo nella misteriosa terra della Tatsunoko, una città dove risiedono tutti gli eroi del noto studio giapponese. Un’occasione per mettere in campo Polymar, i Gatchaman, il duo degli Yattaman e tanti altri personaggi pronti a fermare ancora una volta i piani del malefico terzetto.
Time Bokan – Le Macchine del Tempo è un prodotto che permette allo spettatore di fare un tuffo nel passato grazie a quell’effetto nostalgia che lo catapulta nella sua adolescenza. Un’opera semplice, dalla comicità assurda e demenziale, che lascia che tornino a galla attraverso citazioni e battute tante vecchie reminiscenze ma allo stesso tempo offrendo quel pizzico di malizia presente nell’opera originale e non mostrata sulle televisioni italiane che avevano censurato alcune scene.
L’edizione è proposta all’interno di un piccolo box che contiene il disco e un libretto ricco di schizzi e di illustrazioni. Il blu-ray gode di una traccia audio italiana e giapponese in 2.0 Dts Hd Master Audio.
Titolo: Time Bokan – Le macchine del tempo
Distributore: Koch Media
Bridget Jones VS Follemente
Diva Futura, la storia di Riccardo Schicchi
Escape the field. Le escape room incontrano i campi di granoturco
A complete unknown