Avete cercato “bed and breakfast Reggio Emilia” su un motore di ricerca ma non sapete quale delle strutture potrebbe fare al caso vostro? Niente panico: affidandovi a un comparatore difficilmente avrete problemi. Come molte altre località dell’Emilia, Reggio fa dell’ospitalità un punto di forza, insieme all’indiscussa qualità dei prodotti enogastronomici: un modo come un altro per dire che, a meno di sorprese, cadrete in piedi sia con l’hotel che con i ristoranti.

Rispetto a città più grandi, in cui alloggiare in periferia può essere conveniente e anche relativamente comodo, le ridotte dimensioni di Reggio sconsigliano questa opzione: difficilmente dedicherete alla vacanza più di due o tre giorni, cosa che rende sostenibile anche un soggiorno nei pressi del centro storico.

In questo modo potrete muovervi tranquillamente a piedi tra i musei e i monumenti che raccontano la Reggio Rinascimentale e pre-Risorgimentale, come il Teatro Municipale, il Duomo, piazza Prampolini, il Palazzo Ducale e il Municipio, con la famosa Sala del Tricolore, dove il 7 gennaio 1797 nacque la bandiera verde, bianca e rossa. Inutile dire che il centro è anche la zona della città con la maggiore concentrazione di locali e ristoranti.

Proprio l’aspetto gastronomico, però, potrebbe spingervi ad alloggiare da tutt’altra parte: sulle splendide colline reggiane. I dintorni della città sono costellati da piccoli borghi dove a farla da padrone sono le cantine stipate di bottiglie di Lambrusco e i caseifici in cui si produce il Parmigiano. Centri come Scandiano, Canossa e Gattatico possono costituire dunque una grande attrattiva, soprattutto se siete motorizzati; non troverete soltanto buon cibo, buon vino e splendidi bed and breakfast immersi nel verde, ma anche borghi eccezionali dal punto di vista urbanistico, come la splendida Correggio e il piccolo Gualtieri. Questo vi darà poi modo di organizzare gite fuori porta nelle città dislocate in posizione strategica: Modena se vi trovate a est di Reggio, Parma se vi trovate a ovest. Niente male, no?

Comments

comments