‘Sono contrario al matrimonio tra persone dello stesso sesso, la costituzione parla di unione tra uomo e donna, ma si puo’ pensare di definire i diritti civili della convivenza’. Lo ha detto il leader dell’Udc, Pier Ferdinando Casini, a Rai Parlamento.
L’apertura di Casini ai diritti civili per le coppie di fatto, anche omosessuali, chiariscono la posizione del centro dopo che Monti, ieri, aveva espresso un’opinione che sembrava andare nella direzione opposta. «Il mio pensiero è che la famiglia debba essere costituita da un uomo ed una donna, e ritengo necessario che i figli debbano crescere con una madre ed un padre» – aveva commentato ieri il premier italiano dimostrando alcune contraddizioni con l’Europa di cui é estremo sostenitore sul piano economico finanziario.
Sui “temi etici” non é la prima volta che Monti dimostra difficoltà a entrare nel dibattito.
Molta chiarezza invece sul fronte PD dove Pierluigi Bersani ha ribadito che nel programma di centro-sinistra vi é ampio spazio ai diritti civili e la volontà di attuare in Italia il modello tedesco.
Novità sulle legalizzazioni in Germania: un cambiamento di politica e le implicazioni internazionali
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
LGBTQIA+: un lavoratore italiano su tre afferma di aver subìto discriminazioni
Orsi in Italia: quanti ce ne sono e dove vivono