1. Cinghie dentate: rottura netta
Cause:
Maneggevolezza durante l’installazione
Utilizzo di apparecchiature errate durante l’installazione
Azioni:
Evitare, durante il processo di installazione, di attorcigliare o piegare eccessivamente la cintura.
In fase di installazione evitare di utilizzare attrezzature o leve non idonee per il passaggio della cinghia alle pulegge se sono presenti delle flange nelle pulegge non forzare la cinghia e allentare completamente il tenditore per garantire il minor graffio possibile della trasmissione
Sostituire la cinghia difettosa
2. Cinghie dentate: rottura irregolare
Cause:
Intrusione di particelle estranee nella trasmissione
Blocco di un elemento di trasmissione
Tensione di montaggio eccessiva
Contatto con benzina, prodotti petroliferi o solventi
Azioni:
Verificare che gli organi di trasmissione e la protezione siano adeguatamente fissati e assicurarsi che siano integri.
Controllare il grado di usura e assicurarsi che funzionino correttamente
Stringere bene la cinghia
Sostituire la cinghia difettosa
3. Cinghie dentate: denti tagliati
Cause:
Bassa tensione di esercizio della cinghia
Perdita di tensione della cinghia
Intrusione di particelle estranee nella trasmissione
Azioni:
Controllare la tensione della cinghia e stringerla bene
Assicurarsi che il tenditore e il resto della trasmissione siano fissati saldamente e fissati correttamente.
Sostituire la cinghia difettosa
4. Cinghie dentate: usura laterale
Cause:
Mancato allineamento del tenditore o di uno qualsiasi degli organi di trasmissione
Azioni:
Assicurarsi che il tenditore e il resto della trasmissione siano fissati saldamente e saldamente e, se necessario, ripristinare l’allineamento
Sostituire il tenditore e/o la puleggia se usurati
Sostituire la cinghia difettosa
5. Cinghie dentate: usura dei denti curvi
Cause:
Tensione eccessiva
Pulegge usurate
Azioni:
Sostituire l’elemento rigido usurato
Sostituire la cinghia e ripristinare la corretta tensione di funzionamento
Sostituire la cinghia difettosa
6. Cinghie dentate: abrasioni sul retro della cinghia
Cause:
Blocco di un elemento di trasmissione
Pulegge usurate
Azioni:
Sostituire l’elemento rigido usurato
Sostituire la cinghia e ripristinare la corretta tensione di funzionamento
Sostituire la cinghia difettosa
7. Cinghie dentate: denti usurati
Cause:
Tensione irregolare
Pulegge con protesi usurate
Il profilo dei denti della cinghia non è compatibile con le tacche delle pulegge
Azioni:
Ripristinare la corretta tensione della cinghia
Sostituire l’elemento rigido usurato
Garantire la compatibilità tra il profilo del dente e le tacche della puleggia
Sostituire la cinghia difettosa
8. Cinghie dentate: crepe nella parte posteriore della cinghia
Cause:
Funzionamento a temperature troppo alte o troppo basse
Azioni:
Controllare la temperatura ambiente e utilizzare cinturini resistenti al calore
Sostituire la cinghia difettosa
Conclusione
La corretta regolazione della tensione di montaggio gioca un ruolo importante nella funzionalità della cinghia, sia nella trasmissione che negli altri pezzi di ricambio. La migliore tensione di montaggio è la tensione alla quale la cinghia non salterà/scivolerà in condizioni di carico elevato con cicli operativi veloci e pressurizzati. A tal fine, al fine di evitare la fuoriuscita dei denti della cinghia e conseguentemente il danneggiamento dei cilindri/valvole, la cinghia dentata deve essere installata in modo che la tensione di montaggio non provochi durante la fase dinamica (durante il movimento) interventi nella scanalature degli ingranaggi.
Regolamentazione del Gioco in Italia: Uno Sguardo Approfondito ai Casinò con Licenza AAMS
DiarioNews.it, il nuovo sito di notizie di upgomedia
Dal profumo agli occhiali: gli accessori più amati dagli uomini
La storia di imprese che offrono sulla rete consulti di cartomanzia al telefono a basso costo