“Gli italiani hanno fatto una scelta di campo, lì dove il centrosinistra ha avuto il coraggio e l’umiltà di presentarsi unito ha vinto sostanzialmente dappertutto e ciò rilanciando la foto di Vasto, che noi sosteniamo come formazione anche per le prossime politiche. Laddove il centrosinistra si è diviso e non è stato all’altezza, come a Palermo o a Parma, i cittadini hanno fatto giustizia”. Il leader dell’Idv, Antonio Di Pietro, commenta a caldo i risultati delle amministrative.
Dove è sceso in campo unito il centrosinistra “ha raddoppiato la sua presenza. Su 177 Comuni” al voto “ha vinto quasi in 100 con la formazione Idv-Pd-Sel. Prima eravamo in 45 Comuni, ciò significa che abbiamo raddoppiato”, fa i conti il leader dell’Idv. Il suo partito, poi, forte anche della vittoria di Orlando a Palermo “può affermare con orgoglio di aver vinto. Ma non è questo il momento di gioire, questo è il momento di dare risposte al Paese che sta soffrendo”.
Novità sulle legalizzazioni in Germania: un cambiamento di politica e le implicazioni internazionali
Stop ai diesel Euro 5 in Piemonte: interviene l’ACI VCO
Orsi in Italia: quanti ce ne sono e dove vivono
Acra in Senegal per l’inclusione di bambine e bambini con disabilità