
L’album “The Love Invention“, prodotto e co-scritto da Alison, segna il suo ritorno come sacerdotessa del dancefloor, in un’inebriante carrellata dalle influenze disco e house che sono sempre state un punto fermo del suo DNA musicale. “So Hard So Hot” è il trampolino di lancio di questo mondo caleidoscopico e ascoltare Alison quando canta “Do you know how the stars were made / Yeah you know how to radiate” evoca l’estasi delle epifanie notturne.
L’annuncio di “The Love Invention” è stato anticipato da due collaborazioni: la splendida “Digging Deeper” di Claptone e la vibrante “Fever” di Paul Woolford. Queste versioni collaborative appaiono nella versione digitale espansa di “The Love Invention“, mentre nell’album sono presenti i brani nelle loro versioni originali.
I Goldfrapp hanno scalato le classifiche con album multi-platino, indimenticabili esibizioni a Glastonbury, nomination ai Brit e ai Grammy e un Ivor Novello per “Strict Machine”. Lo slancio verso un percorso da solista è avvenuto nel 2021, quando Alison è stata contattata dai Röyksopp per collaborare a due pezzi per il loro settimo album Profound Mysteries.
Alison presenterà “The Love Invention” dal vivo nella data di debutto sold out all’HERE at Outernet di Londra il 18 maggio.
“The Love Invention” sarà disponibile in CD, LP 180g nero e in edizione limitata in LP viola presso i negozi indipendenti. Pre-ordina / pre-salva l’album qui. Nel negozio ufficiale è disponibile anche l’edizione limitata in vinile verde e il merchandising esclusivo dell’album.
1. NeverStop
2. Love Invention
3. Digging Deeper Now
4. In Electric Blue
5. The Beat Divine
6. Fever
7. Hotel (Suite 23)
8. Subterfuge
9. Gatto Gelato
10. So Hard So Hot
11. SLoFLo
Annalisa: “Bellissima” è certificata Doppio Platino, Mon Amour è primo nella classifica delle radio
Beth Hart: si aggiunge una data al tour italiano
Paolo Conto torna dal vivo con 2 date a maggio
Franz Ferdinand: in cartellone 3 date dal vivo in Italia!