Sguardo sulle mode che cambiano in un mondo globalizzato
Quando nell’ultimo decennio si parla di moda è difficile individuare fenomeni totalizzanti come succedeva con i pantaloni a zampa di elefante e l’eschimo degli hippy anni ’70 o col chiodo, i Levis 501 e gli stivali Walker a punta tonda e con la fibbia di Happy Days e Grease. Sono tempi ormai lontani anni luce quelli in cui quando arrivava una moda nei negozi era impossibile trovare qualcosa di diverso.
Ormai, a parte qualche tendenza un po’ più accentuata, la moda è quasi totalmente libera da diktat assoluti. Sono altri i criteri che dettano legge ed è su questo aspetto che è importante soffermarsi per essere protagonisti delle nuove tendenze. Nell’abbigliamento come nelle scarpe le più importanti passerelle della moda mondiale hanno presentato un unico fil rouge.
È l’attenzione ai dettagli che vince quando si parla di uomo alla moda nel 2019 in un perfetto connubio tra materiali di qualità superiore alla media e lavorazione di prima classe. Sono questi i requisiti fondamentali che si ripresentano continuamente nelle nuove collezioni dei più impostanti stilisti.
Il mondo delle calzature strizza l’occhio per la prima volta ai pellami colorati ed il total logo è presente in misura sempre crescente. Le Sneakers la fanno sempre da padrone nella scelta dei modelli, ma negli ultimi tempi stiamo assistendo all’affermazione di brand italiani che hanno rivisitato in chiave moderna modelli classici del passato. Tra questi emerge la collezione primavera di Fila, che potete osservare controllando qui.
Un altro must have delle collezioni moda primavera estate 2019 è l’utilizzo di indumenti e calzature pensate e prodotte per lo sport, ad esempio i modelli del brand Kappa (clicca qui), che grazie alle elevate prestazioni risultano superlative nella vita di tutti i giorni (clicca qui).
I modelli da seguire sono cambiati con i tempi seguendo un’evoluzione sempre più vicina al versatile, pratico, comodo e di qualità. Per il resto non ci sono limiti agli abbinamenti ed alle ispirazioni provenienti da ogni angolo del pianeta. Ecco quindi che lo stile Western si mischia con quello inglese e outfit apparentemente leggeri e colorfull sposano dettagli in materiali pregiati.
L’uomo della primavera estate 2019 non è certo un uomo che ama l’improvvisazione, ma nella vita come nell’abbigliamento, è curato e attento ai particolari che gli danno la possibilità di adattarsi con facilità ai diversi contesti che abita e accessori come zaini o smart watches ne sono la prova conclamata. Dal lavoro agli impegni mondani lo stile Urban chic è il filo conduttore di un uomo non solo trendy, ma cool al quale l’approvazione ed il successo non sono negati in nessun contesto.
Da quando internet è diventato alla portata di tutti il mondo è diventato piccolo ed è assolutamente a portata di mano per chiunque e quindi sono abbandonate le mode di provincia, ma la globalizzazione è anche nella moda. Non esiste più una passerella uguale ad un’altra da Milano a Parigi a New York e il jet set della moda conferma un unico elemento chiave del benessere: il lusso.
Incontri: la mostra personale di Guido Harari
Come funziona un montascale per anziani?
I Motivi per Acquistare un’Asciugatrice
Tendenze, i videogame più in voga nel 2023