2 Views

amanolibera_cover_album_cresceraiCrescerai è il secondo album in studio degli Amanolibera band di Alessandria formata da Gianluca Boldoni (voce e chitarra),  Andrea Litame’ (chitarra), Matteo Stramesi (basso, voce) e Luigi Fusilli (batteria).

Il quartetto è in giro dal 2011 e che ha all’attivo una robusta attività live con apparizioni, tra l’altro, ad Heineken Jammin Festivale Rock Targato Italia”.

Crescerai, uscito lo scorso dicembre, arriva a tre anni dall’album di debutto Datevi Tempo con un significativa svolta nello stile della band: che si concentra sia su temi personali sia su quelli dei nostri tempi (crisi economica, guerra e pace, ad esempio), lasciando nel contempo spazio a sentimenti quali l’amore e la speranza.

La tracklist di Crescerai comprende:

  1. Un Giorno Migliore
  2. Stringimi
  3. Racconti Dalla Finestra
  4. Su La Testa
  5. I Nostri Attimi
  6. Non C’è Più Tempo
  7. Crescerai
  8. Evoluzione Naturale
  9. Nave Scuola
  10. Disarmo Mentale (Pace)
  11. Non Fermarti Adesso

stringimiIl disco parte subito forte con Un Giorno Migliore che è un pò un manifesto dell’album in quanto inquadra sia il sound più rock ed aggressivo della band che i ritmi più soft ed acustici (che aprono appunto Un Giorno Migliore).

Si passa poi al singolo più recente degli Amanolibera, Stringimi, un’analisi introspettiva dei segni che il tempo lascia sul nostro corpo e, soprattutto, nell’anima di ognuno di noi; spinti da una ricerca sfrenata di ottimizzazione del tempo, per vivere ogni attimo, senza trascurare nulla, coinvolgendo affetti famigliari e le passioni.

Si passa poi a Racconti Dalla Finestra, altro brano dalla forte impronta rock come il successivo Su La Testa che affronta il tema dell’illusione della fine della crisi (“c’è chi da un balcone grida la crisi è un ricordo) lasciando però spazio all’ottimismo (“il vento soffierà portando nuove idee”). Uno dei pezzi più interessanti del disco è sicuramente il primo singolo Non C’è Più Tempo,un concentrato di carica esplosiva, una energia che rispecchia a in pieno l’anima trasgressiva della band. Il brano racconta dei segni che il tempo lascia sul nostro corpo e nella nostra anima: il messaggio è quindi quello di ottimizzare il tempo senza trascurare gli affetti familiari e le passioni. Il ritmo rallenta subito per Crescerai, una sorta di lettera di un padre ad una figlia in cui si parla delle incertezze della vita e delle difficoltà di crescere oggi (“non so se sarà più facile per te”).

cover_amanolibera_noncepiutempoSi torna al rock per Evoluzione Naturale, dal trascinante ritornello, ma sicuramente è più interessante Nave Scuola sia per le sonorità accattivanti che per il testo particolarmente ispirato. Il disco si avvicina alla fine con Disarmo Mentale, in cui si torna al sound rock di Non C’E’ Più Tempo mentre si chiude con Non Fermarti Adesso, in cui si vira su un rock più pop e melodico.

Gli undici brani di Crescerai ci danno l’idea di un progetto ben avviato, di una band che cura molto la produzione degli album (arrangiamenti e suoni sono chiari e diretti) unendola ad una buona capacità di scrivere testi che con disinvoltura spaziano dal personale a temi più generali . L’anima della band si dimostra chiaramente rock ma il quartetto ci mostra anche che ci sa fare quando i suoni si rallentano e non a caso Nave Scuola è una delle perle di questo disco al pari dell’emozionante Crescerai.

Nel panorama indie italiano è difficile farsi strada ma sicuramente gli Amanolibera con Crescerai dimostrano di aver imboccato la pista giusta!

Giudizio: 8/10

Da scaricare: Un Giorno Migliore, Non C’E’ Più Tempo, Nave Scuola

 

 

 

 

 

Comments

comments