La link building è una strategia che consente di ricevere link verso il proprio sito web. Questa pratica è essenzialmente una metodologia SEO OFF-PAGE utilizzata per migliorare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca. I professionisti specializzati in questa tecnica si prefissano l’obiettivo di aumentare il numero di collegamenti di alto valore che indirizzano verso un determinato sito web, potenziandone così l’autorevolezza agli occhi dei motori di ricerca come Google.
Abbiamo parlato di Link Building con il team di DigitalPr.store, una delle piattaforme italiane più apprezzate per la gestione delle attività di content marketing.
Perché la Link Building è così importante per ottenere visibilità nei motori di riceca?
Per avere una visione chiara della link building, occorre partire da un punto fondamentale: anche se un sito offre contenuti dettagliati, ben studiati, conformi agli standard SEO on-page e perfettamente allineati alle esigenze del suo pubblico, ciò potrebbe non essere sufficiente per garantire una buona visibilità nei motori di ricerca. Infatti, uno dei principali fattori che Google considera per la classificazione di un sito web è la presenza di collegamenti di alto valore che indirizzano verso il contenuto del sito. Questo processo è ciò che viene definito come link building e consente di trasferire link juice , o in altre parole autorevolezza e fiducia, a un determinato sito web.
Qual è l’essenza del processo di link building?
L’essenza del processo di link building risiede nei criteri che Google adotta per giudicare la qualità di un contenuto online. Questo viene riassunto dall’acronimo EAT:
E rappresenta “Expertise“, ovvero esperienza. Il contenuto presentato dovrebbe riflettere profondità e competenza nel settore di riferimento.
A simboleggia “Authoritativeness“, tradotto come autorevolezza. Il materiale disponibile sul sito dovrebbe essere riconosciuto come rilevante e rispettato nel suo campo.
T sta per “Trustworthiness“, che significa affidabilità.
Se un altro sito web cita e rimanda al tuo contenuto come riferimento, è un segno che considera il tuo materiale accurato, attendibile e di alto valore. Questo è il motivo per cui Google apprezza questi collegamenti.
La vera sfida risiede nell’ottenere questi link in modo naturale. I motori di ricerca, infatti, danno valore ai backlink che sono ottenuti in maniera organica. Questo indica che, per essere realmente prezioso, un link dovrebbe provenire spontaneamente e non essere frutto di una transazione economica.
Se Google dovesse scoprire tentativi di manipolazione attraverso l’acquisto di backlink (“un’azione non ufficialmente approvata”), le conseguenze sarebbero severe. Il sito in questione potrebbe subire una penalizzazione nel motore di ricerca, necessitando di molto tempo per riconquistare la sua posizione.
Matt Cutts, una figura chiave di Google per quanto riguarda i criteri di posizionamento utilizzati dall’algoritmo, lo ha dichiarato in modo molto chiaro: “L’obiettivo non è far sembrare che i link siano naturali, ma che lo siano realmente”.
Quali benefici assicura la link building?
Adottare un’efficace tattica di link building può offrire numerosi benefici al sito web. Il principale vantaggio è potenziare la visibilità sulle SERP di Google, posizionando le pagine con parole chiave rilevanti per il pubblico di riferimento.
Essere in cima ai risultati della SERP significa attrarre l’attenzione e incoraggiare gli utenti a cliccare sul link, incrementando il volume delle visite. Una volta sul sito, gli utenti possono esplorarlo ulteriormente, scoprendo di più sulla tua impresa e rafforzando la presenza del tuo marchio nella loro mente.
Proseguendo nella navigazione, gli utenti possono essere indirizzati verso le pagine che presentano i prodotti o servizi, creando l’opportunità per una futura interazione, richiesta di informazioni o addirittura una acquisto.
In sintesi, un’efficace strategia di link building:
- Eleva la visibilità del sito web nei risultati dei motori di ricerca;
- Incrementa le visite al sito;
- Ottimizza il percorso che guida un visitatore dalla fase di ricerca all’acquisto, noto come funnel di vendita.
È fondamentale ricordare che la fonte del link è cruciale. Collegamenti provenienti da siti non autorevoli o associati a contenuti inappropriati, come il gioco d’azzardo o la pornografia, possono avere un impatto negativo sulla SEO del sito, declassandolo nei risultati di ricerca di Google.
Machine Learning e Intelligenza Artificiale: le opportunità per le aziende
Perché è fondamentale per l’industria tecnologica avvalersi dei distributori di componenti elettronici?
La nuova frontiera del digitale promozionale: gli schermi a LED
Cosa si può fare con il Fire TV di Amazon