L’emergenza sanitaria che stiamo attraversando impone un cambiamento sostanziale nei consumi dei prodotti alimentari. La spesa abituale ha cambiato completamente aspetto da indurre ognuno ad acquistare ciò che trova sul banco. Cose del Posto vendita online nasce proprio dalla volontà di continuare a soddisfare il palato dei consumatori abituati a mangiare prodotti sani e genuini come possono essere i prodotti tipici umbro-toscani. Prodotti della terra a conduzione biologica, tipici dei borghi, sono disponibili adesso anche online. Con un semplice click è possibile ordinare salumi e formaggi online, attraverso lo shop del sito Cose del Posto.
Vendita online di prodotti tipici umbri: i salumi di Norcia
La vendita dei salumi Norcia online è una succulenta occasione per ricevere a casa il meglio della tradizione norcina del centro-Italia. Le condizioni micro-climatiche permettono la produzione artigianale di salumi di elevato standard qualitativo tipici della zona. Il Prosciutto di Norcia in vendita online permette di poter assaporare la tradizione casalinga tramandata nel corso dei secoli. L’artigianalità della lavorazione consente di conservare tutte le caratteristiche organolettiche del Prosciutto di Norcia: colore rosso scuro, aspetto compatto, sapore delicato ma deciso, non troppo salato. Il sale, infatti, viene sapientemente dosato al fine da non influire eccessivamente sul prodotto finale. Allo stesso modo anche gli altri salumi Norcia in vendita online sono prodotti con la stessa cura maniacale per il dettaglio che riesce a coglierne l’essenza. Per questo sul sito sono disponibili il salame norcinello, il salame campagnolo, la salamella spalmabile, il salame di cervo e il salame di cinghiale. Cose del Posto è un gruppo di produttori che va incontro al consumatore amante delle eccellenze tradizionali. I prodotti tipici umbri online sono disponibili per quanti vogliano continuare a consumare la vera artigianalità vista l’impossibilità di poter uscire da casa. Il pacco viene recapitato in pochissimo tempo.
Prodotti tipici umbri online: i tartufi di Cose del Posto
I tartufi sono delle eccellenze culinarie acquistabili anche online. Essi si prestano ad arricchire numerosi piatti della tradizione esaltandone le caratteristiche organolettiche e il gusto. Cose del Posto vendita online propone un assortimento delle qualità più pregiate in condizioni di viaggio che permettono di arrivare integri a casa del consumatore finale. Sul sito sono disponibili questi prodotti tipici umbri: tartufo bianco Trifolia, tartufo bianchetto Marzuolo, tartufo nero estivo scorzone, il tartufo nero pregiato e il tartufo nero uncinato.
Farine macinate a pietra
In questo periodo di emergenza sanitaria l’uscita per fare la spesa diventa una vera impresa. Preparare il pane permette di stare in casa senza uscire facendo qualcosa di piacevole e ingannando la noia. Cose del posto vendita online ha pensato anche a questo. Sul sito sono disponibili le migliori farine macinate a pietra per fare il pane a casa come quello del forno. Farina di grano saraceno, farina di semola, farina di grano antico, farina di grano tenero speciale per lievitati sono alcuni dei migliori prodotti tipici umbri online.
Prodotti tipici toscani online: i salumi di Cose del Posto
La Toscana, insieme all’Umbria, offre la migliore tradizione culinaria del centro-Italia. Cose del Posto vendita online offre pregiati salumi e formaggi prodotti con la sapiente artigianalità regionale. I prodotti tipici toscani online acquistabili sul sito, includono il salame di cinta senese, il salame bastardo toscano al vino bianco, la pancetta di cinta senese, la salamella toscana dolce e la salamella di cinghiale. La vendita online dei prodotti tipici toscani DOP continua con il prosciutto di cinta senese, il prosciutto toscano, il guanciale di cinta senese, il capicollo, la soppressata toscana, la finocchiona e il lardo.
Formaggi toscani in vendita online
La Toscana è anche terra di produzione di grandi formaggi. La vendita di salumi e formaggi online continua con la proposta di eccellenze casearie consegnate direttamente a casa. Assaggiare un pecorino stagionato toscano non ha prezzo. La sua lavorazione prevede l’utilizzo di materie prime naturali che conferiscono particolare aromi e sentori che coinvolgono armoniosamente il palato. Un esempio di formaggi toscani online è dato dal pecorino stagionato nella paglia, nelle foglie di ulivo, nel rosmarino e nelle foglie di castagno. Questi prodotti si associano a quelli più tradizionale come il pecorino di Valdarno, il pecorino erborinato blu, il pecorino al Chianti e il cacio della Valdichiana.
Villaggi turistici in Puglia: la scelta perfetta per le tue vacanze estive!
Come vestirsi per un safari in Namibia? Ecco cosa mettere in valigia
Vacanze studio all’estero: cosa sono e come funzionano?
Come organizzare una crociera nel Mediterraneo: itinerari e consigli