94 Views

Una nuova fase del lockdown italiano è alle porte, con la fase 2 delle restrizioni da applicare in tutta la nazione che modificheranno nuovamente le nostre abitudini di vita.

A partire dalla possibilità di uscire nel proprio comune, pur mantenendo le distanze senza creare assembramenti e indossando dispositivi di sicurezza, inoltre ci sarà la possibilità per alcuni dipendenti di ricominciare a lavorare già dal 4 maggio 2020.

Le nuove disposizioni restrittive imposte dal Governo puntano ad una ripartenza equilibrata e per gradi del nostro paese, dove ci vorrà molta attenzione e rispetto per il prossimo per riuscire a contrastare la diffusione da Coronavirus.

Molte disposizioni in materia di sicurezza e sanità verranno applicate sin da subito nei supermercati e nelle attività commerciali che apriranno a scaglioni nel mese di maggio.

Disposizioni per i supermercati: cosa fare

Attualmente non è un problema trovare supermercati aperti nella propria zona, tuttavia dal 4 maggio per fare la spesa sarà necessario dotarsi obbligatoriamente di mascherine e guanti, da indossare prima di varcare la soglia dell’ingresso.

Durante la fase 2 del lockdown tutti i supermercati dovranno provvedere alla sanificazione dei carrelli della spesa, dei locali e dei cestini. I prodotti da utilizzare per la sanificazione devono assicurare l’abbattimento al 99% della carica batterica e virale.

I gel disinfettanti e i guanti monouso dovranno essere disponibili anche all’interno dei supermercati, quando è possibile, e sarà importante vietare l’accesso ai clienti sprovvisti dei dispositivi di sicurezza al fine di rispettare la salute di tutti i clienti presenti nel supermercato e dei dipendenti.

È possibile trovare i supermercati aperti oggi su internet e controllare gli orari di apertura e di chiusura, perchè le fasce orarie potrebbero subire delle variazioni a partire dal 4 maggio 2020. L’allungamento delle fasce è volto a diluire l’afflusso di persone all’interno dei supermercati e migliora l’efficienza della vigilanza.

Quali sono le regole per i supermercati

Il 14 aprile 2020, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha emanato un decreto per ampliare le fasce orarie degli esercizi commerciali già attivi, in particolare per i supermercati aperti, ed ha integrato nuove regole da rispettare all’interno delle attività commerciali sia da parte dei clienti che da parte dei dipendenti:

  1. Utilizzo delle mascherine e dei guanti monouso per fare la spesa, da indossare all’ingresso del supermercato;
  2. Utilizzo di mascherine, guanti monouso e cuffie per i dipendenti all’interno del supermercato;
  3. Presenza di gel disinfettante vicino le casse e vicino ai sistemi di pagamento
  4. Sanificazione delle postazioni e dei locali due volte al giorno;
  5. Ingresso scaglionato ad 1 persona alla volta per i negozi di piccole dimensioni;
  6. Realizzazione di percorsi differenti per le entrate e per le uscite;
  7. Sanificazione dei carrelli e dei cestini;
  8. Possibilità di modifica dell’orario di apertura e chiusura dei supermercati da regione.

Attualmente i supermercati restano chiusi la domenica ma, in alcune regioni, si prevede la riapertura anticipata nei weekend e un cambio di orario rispetto alle altre regioni italiane, come nel caso dell’Emilia Romagna, della regione Lazio e della Lombardia.

Comments

comments