Cosa succede quando il Jason Statham d’Islanda si trova a intervenire su una rapina in banca in cui la banda di criminali non ruba nulla? Semplicemente che a bordo del suo bolide a quattro ruote parte all’inseguimento dei fuggiaschi attraverso le strade di una Reykjavik che ricorda solo vagamente le metropoli statunitensi che fanno da sfondo a rocambolesche fughe alla Fast & Furious, causa assenza di imponenti grattacieli e una natura ben più spoglia e artica
Cosa succede poi quando il malcapitato inseguitore arriva al confine cittadino dove ha inizio un altro distretto, quello di Garðabær, in cui non ha più giurisdizione? Che l’inseguimento prosegue lo stesso non solo per catturare il malvivente ma anche per dimostrare al diretto rivale chi è il poliziotto più duro di tutta l’isola.
Dopotutto in una nazione che conta poco più di trecentomila abitanti essere il numero uno è non solo importante ma anche una sorta di lavoro da portare avanti per rendere verosimile quel personaggio che si è creati. Ecco allora che è necessario rientrare a casa e addentare un pezzo di pizza fredda avanzata dentro un cartone e recuperare una birra in lattina. Si dovrebbe anche fare l’amore con la propria ragazza, ma quello, non ci si riesce proprio visto il momentaccio. O forse non ci si riesce semplicemente perché a piacere non sono tanto le donne quanto gli uomini, una cosa che si dovrebbe riuscire anche ad accettare quando si vive nel terzo decennio del duemila.
Cop secret (Leynilögga il titolo originale) è una pellicola che appartiene al genere poliziesco ma con ampio spazio per l’autoironia e per la comicità. Un poliziesco ricco di azione che sembra preparato in miniatura: una piccola città per eventi non particolarmente grossi, come l’importante sfida di calcio femminile che vede la nazionale locale dover affrontare la temuta Inghilterra per qualificarsi ai mondiali in uno stadio completamente gremito che arriva a diecimila posti a sedere.
Con la regia di Hannes Þór Halldórsson e con la partecipazione di Auðunn Blöndal, Egill Einarsson.
Björn Hlynur Haraldsson, Vivian Olafsdottir, Sveppi, Steinunn Ólína Þorsteinsdóttir e Steinþór Hróar Steinþórsson, Cop Secret è un film a budget ridotto dove gli effetti speciali risentono dei bassi investimenti ma la pellicola resta divertente, ricca di un’infinità di citazione che richiamano situazioni, battute od oggetti di altre pellicole più blasonate o famose.
Nota di servizio: nessun giornalista è stato maltrattato durante la fase del copia incolla dei nomi in lingua islandese presenti all’interno di questo articolo.
Titolo: Cop Secret
Distributore: Blue Swan Entertainment
Bridget Jones VS Follemente
Diva Futura, la storia di Riccardo Schicchi
Escape the field. Le escape room incontrano i campi di granoturco
A complete unknown