Da sempre, investire in oro è una pratica scelta da molti risparmiatori dato che, come sappiamo, questo metallo prezioso è un cosiddetto bene rifugio che, quindi, assicura e rassicura. Tuttavia, in un periodo storico come questo, di sostanziale incertezza a livello geopolitico, la scelta di investire in oro potrebbe risultare, agli occhi di molti, poco fruttuosa. Ecco perché cercheremo di dare una risposta a una domanda che viene posta molte volte: conviene investire in oro in questo clima di tensione politica?
Investire in oro: come si fa?
Prima di entrare nel vivo del discorso, è utile chiarire alcuni punti fondamentali dell’investire in oro.
Si deve, quindi, sottolineare che, nella maggior parte dei casi, l’oro non viene acquistato per essere utilizzato, bensì per essere conservato. Questo perché il valore dell’oro tende ad aumentare. Attenzione, però, perché si deve sempre tenere presente che il valore di questo metallo pesante è quello che gli investitori decidono di dargli.
Si investe in oro acquistando o monete o lingotti o, ancora, investendo in quello che viene definito oro finanziario. Si sceglie cosa acquistare in base alla finalità che si ha.
Sebbene lingotti e monete siano abbastanza noti, l’oro finanziario è un argomento da approfondire. Si deve innanzitutto sottolineare che ci sono diverse forme di investimento finanziario in oro. In questo caso si tratta di un investimento che permette di guadagnare o perdere in base a quello che è il movimento del prezzo dell’oro fisico che, però, non si ha bisogno di acquistare.
E allora che si fa? Ci sono degli specifici strumenti per investire in oro finanziario e sono i seguenti:
-Etc o Etf sull’oro
-Futures sull’oro
-Opzioni sull’oro
-Azioni di società minerarie
Conviene investire in oro?
Tornando alla domanda originaria, vediamo se conviene o meno investire in oro in questo periodo di instabilità politica. Molti studiosi di economia e finanza si sono posti questa domanda e, pertanto, possiamo dare delle risposte abbastanza concrete.
Si deve sottolineare che, nonostante tutto, l’oro è un asset liquido che è facile tanto da vendere che da acquistare. Questo significa che la domanda di questo metallo tende a crescere più dell’offerta, facendone aumentare il prezzo. Ovviamente i periodi di crisi influiscono non poco anche su questo settore, ma si tende sempre a vedere il lungo periodo in questo tipo di investimenti e, pertanto si consiglia di mettere a punto delle strategie a lungo termine se si intende investire in oro, in modo tale da guardare al di là del periodo di crisi.
Aumentare le vendite online con strategie mirate: scopri quali sono
I nuovi imprenditori digitali: specializzazioni e altri orizzonti
VA.MA.R. SRL
Infolab | Digital Business