È uscito Luna senza Inverno, il nuovo romanzo dello scrittore Alberto Camerra.
Le tematiche del nuovo libro affrontano il mondo dei nativi d’America. La tribù degli Hopi, tra le più pacifiche del panorama amerindio e responsabile di molte famose profezie, fa da sfondo alla storia della giovane meticcia Tami. La ragazza, con il dono delle visioni, è divisa tra due culture differenti ed è contesa dall’amore di due uomini. Avvincente e documentato, il libro offre uno spaccato della moderna e selvaggia Arizona.
Scrive lo stesso autore, a proposito del suo lavoro; “È un viaggio intimistico, uno di quelli cominciati con qualche interrogativo e numerose certezze, destinati a rovesciarsi con il trascorrere del tempo.”
Alberto Camerra, autore indipendente dai natali brianzoli, pubblica per Photocity Edizioni in brossura e per Narcissus in eBook, un romanzo di formazione che si avvale di spazi sconfinati e desertici. Attraverso una narrazione dal sapore cinematografico, uno stile sobrio e funzionale che conquista.
Il volume (brossura a 12 euro, eBook a 3,99 euro) è disponibile in tutti gli store digitali e su ordinazione nelle migliori librerie.
È possibile contattare l’autore per altre info nel modulo del suo sito personale: www.albertocamerra.com
Con Alberto Camerra tra i nativi americani
103 Views
In un libro la storia e i miracoli di Sant’Antonio a Rimini
Continua il viaggio in occidente di Scimmiotto
La NuiNui continua il viaggio tra gli yokai giapponesi
Alba. Il libro gioco diventa open world