Vivere un safari è sicuramente un’esperienza unica, da fare assolutamente almeno una volta nella vita. Per trascorrere al meglio questa attività bisogna valutare con attenzione alcuni fattori, tra cui l’abbigliamento.

L’abbigliamento per un safari in Namibia può variare a seconda del periodo dell’anno in cui si sceglie di visitare il Paese e dal momento che, come suggerisce il tour operator StoGrantour, i mesi migliori per fare questa tipologia di viaggio sono quelli compresi tra aprile e ottobre, è consigliabile organizzare la propria vacanza di conseguenza e munirsi del vestiario adatto per questa stagione.

Di seguito andremo a vedere cosa mettere in valigia per vestirsi al meglio durante un safari in Namibia.

Quali vestiti mettere in valigia

Se stai pianificando un safari in Namibia, è importante che tu abbia l’abbigliamento giusto per goderti al meglio l’esperienza senza compromettere la tua sicurezza e il tuo comfort. La Namibia è una regione calda e arida, quindi è necessario indossare abiti leggeri e traspiranti che offrano protezione solare e dal calore. È consigliabile portare pantaloni lunghi e camicie a maniche lunghe in tessuti traspiranti per proteggere la pelle dai raggi solari e dalle punture di insetti. È anche fondamentale assicurarsi di avere sempre con sé un cappello con un bordo largo per proteggere la testa e il viso dal sole.

Per quanto riguarda le scarpe, ti consigliamo di indossare scarponcini o scarpe da trekking comode, resistenti e con una buona presa per affrontare i terreni sconnessi del deserto. È anche importante portare con sé una giacca leggera per le serate più fresche, dato che le temperature nel deserto possono scendere drasticamente dopo il tramonto.

Infine, è fondamentale avere sempre a portata di mano una borsa a tracolla o uno zaino resistente per trasportare le attrezzature necessarie per il safari, come acqua, cibo, telecamera e binocolo. In generale, vestirsi in modo pratico e comodo è la chiave per godersi al meglio un safari in Namibia.

Documenti necessari

Per viaggiare in Namibia, ci sono alcuni documenti importanti che ogni viaggiatore deve avere con sé. In primis, è necessario avere un passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di ingresso nel paese.

Se sei cittadino italiano, puoi entrare tranquillamente in Namibia con il solo passaporto. Non avrai bisogno neanche di un visto provvisorio, a meno che tu non ti voglia fermare più di 90 giorni in questo splendido Paese.

Ti consigliamo vivamente di stipulare e stampare una copia dell’assicurazione medica internazionale, poiché alcuni centri medici namibiani richiedono il pagamento anticipato per i servizi sanitari.

Infine, se si prevede di noleggiare un’auto in Namibia, è necessario avere una patente di guida valida e internazionale, insieme a una carta di credito per il deposito di sicurezza.

Quando andare

La Namibia è un paese che offre esperienze diverse a seconda del periodo dell’anno in cui si visita. Il clima del paese è generalmente secco e caldo, ma può variare notevolmente a seconda della regione e della stagione.

La stagione migliore per visitare la Namibia è tra aprile e novembre, quando le temperature sono più miti e il clima è secco e soleggiato. Questo periodo comprende anche la stagione secca, quando i parchi nazionali come il Parco Nazionale di Etosha offrono le migliori opportunità per avvistare la fauna selvatica.

Tuttavia, se si è interessati a vedere le cascate di Epupa o la grande migrazione degli elefanti nel Parco Nazionale di Bwabwata, è meglio pianificare il viaggio tra maggio e luglio.

D’altra parte, se si desidera visitare la Namibia per fare surf o godersi le spiagge, è meglio visitare il paese tra novembre e marzo, quando le temperature sono più calde.

Comments

comments