3 Views

Chi ne soffre di frequente lo sa molto bene: le emorroidi possono essere fonte di grande disagio e arrivare a compromettere la qualità della vita, soprattutto quando sono ricorrenti. Sbarazzarsi di questo problema è l’obiettivo di tutti coloro che loro malgrado hanno una predisposizione nei confronti delle emorroidi, ma non è sempre facile trovare una soluzione efficace.

Oggi vedremo insieme quali sono i rimedi naturali più utili per curare questo fastidioso ed imbarazzante disturbo ma anche quale dieta seguire, per evitare che la situazione peggiori o si ripresenti nel breve periodo.

Emorroidi: i rimedi naturali più efficaci

Per il trattamento e la cura delle emorroidi i rimedi naturali, che si possono acquistare anche online su FarmaOra, si rivelano spesso alquanto efficaci, dunque non è sempre necessario intraprendere una cura farmacologica per risolvere questo problema. Parliamo di prodotti specifici, integratori che facilitano il transito intestinale ma anche pomate dall’azione antinfiammatoria e lenitiva.

Pomate e creme naturali per le emorroidi

Tra i rimedi naturali più efficaci per il trattamento topico delle emorroidi troviamo le pomate a base di elicriso, che vanta delle spiccate proprietà antinfiammatorie e permette di ridurre in modo significativo il gonfiore. Per bloccare invece i sanguinamenti possono rivelarsi molto utili le creme topiche a base di ippocastano, che oltre ad avere proprietà antinfiammatorie è anche un vasocostrittore naturale.

Integratori per facilitare il transito intestinale

Insieme alle pomate specifiche per le emorroidi, spesso si rivela utile l’assunzione di integratori specifici per facilitare il transito intestinale. Coloro che soffrono di emorroidi infatti incontrano spesso difficoltà nell’evacuazione delle feci, che non fanno altro che peggiorare la situazione.

Emorroidi: cosa mangiare

Spesso e volentieri, per il trattamento delle emorroidi può rivelarsi molto utile regolare la propria dieta. Gli obiettivi in tal senso sono due: da un lato regolarizzare e facilitare il transito intestinale e dall’altro rendere le pareti venose più resistenti, per ridurre il rischio di sanguinamento.

Cosa mangiare per facilitare il transito intestinale

Per facilitare il transito intestinale è importante regolare la propria dieta privilegiando quegli alimenti naturalmente ricchi di fibre come la frutta, la verdura, i cereali integrali ed i legumi. Questi cibi consentono di contrastare eventuali episodi di stitichezza e ammorbidiscono le feci, alleviando il dolore che generalmente i pazienti affetti da emorroidi provano nel momento dell’evacuazione. Di contro, sarebbe meglio evitare o comunque limitare quegli alimenti che invece tendono a provocare stipsi come il riso, il limone ed il cioccolato.

Cosa mangiare per rafforzare le pareti venose

Per rafforzare le pareti venose e ridurre dunque il rischio di sanguinamento legato alle emorroidi, andrebbero privilegiati gli alimenti ricchi di zinco come l’orzo, l’avena e le arachidi. Molto utili sono anche alcuni frutti rossi e in particolare i mirtilli, i lamponi e le ciliegie.

Con questi accorgimenti e con le pomate in vendita su FarmaOra è possibile trattare con successo le emorroidi, a patto che la situazione non sia eccessivamente grave. Nel dubbio, comunque, vale sempre la pena consultare il proprio medico o uno specialista in modo da capire se sia necessario o meno adottare anche qualche rimedio farmacologico.

Comments

comments