2 Views

Con l’arrivo dell’autunno, si comincia a pensare ai regali di Natale. Soprattutto se si ha un’azienda, stupire i propri clienti con doni originali è fondamentale. Scopriamo qualche consiglio al proposito.

Cesti gastronomici

Regalare cesti natalizi regionali può rivelarsi un’ottima idea per chi, avendo un’azienda o un’attività come libero professionista, vuole fare un dono gradito ai propri clienti o partner di business.

Il consiglio che diamo è quello di evitare di focalizzarsi su cesti venduti nella GDO. Esistono siti specifici come Sapori dei Sassi che permettono di scegliere cesti con prodotti selezionati tra le migliori tipicità regionali delle varie zone d’Italia. Questo vuol dire portare in tavola gusto sopraffino e aiutare le piccole aziende del territorio.

Regalare un albero

Quello della deforestazione è un problema non indifferente quando si parla di sostenibilità. Anche se difficilmente ci si rende conto della cosa, professioni come quelle web, che possono essere svolte anche da casa senza bisogno di mettersi al volante, inquinano comunque l’ambiente. Se si ha intenzione di migliorare il proprio impatto sulla natura, una buona idea, utile pure dal punto di vista del branding professionale e aziendale, è quella del regalo di un albero ai propri clienti.

Sono diversi i portali che permettono di acquistarne uno, monitorandone i progressi nel tempo. Se si vuole, si può ovviamente partire per vederlo di persona.

Le donazioni

Le donazioni ad associazioni attive in diversi campi del sociale sono sempre un regalo gradito. In un periodo in cui il consumismo sfrenato domina, destinare per progetti di beneficenza i soldi che andrebbero in molti casi a un oggetto che finirebbe inutilizzato è fantastico. Se questa scelta viene fatta da un’azienda o da un libero professionista in occasione del Natale, la cosa si rivela non solo gradita a chi la riceve, ma anche un ottimo ritorno di immagine per chi fa il dono!

Shopper (meglio se sostenibili)

Le shopper sono gadget che tornano sempre utili. Le si può indossare in occasione di un aperitivo con le amiche, oppure portarle con sé quando si fa la spesa. Se sono realizzate con un tessuto sostenibile, il dono, per i motivi ricordati sopra ricordati, risulta ancora più gradito.

Borracce brandizzate

Parlare di regali natalizi originali vuol dire, oggi come oggi, aprire un capitolo dedicato ai doni sostenibili. Nulla di strano dato che, per fortuna, siamo sempre più consapevoli dell’impatto che le nostre scelte hanno sia sull’ambiente, sia sul successo di aziende con una forte identità territoriale.

Se si ha intenzione di trasmettere l’immagine di un’azienda attenta alla natura – e di fatto al futuro delle persone che si hanno vicino – una buona idea per quanto riguarda i doni di Natale è la borraccia brandizzata.

Bottiglia di vino

L’Italia è una terra ricca di meraviglie. Tra queste, rientrano i vini. Il nostro patrimonio enologico è unico al mondo. Alla luce di ciò, se si ha intenzione di stupire i propri clienti in occasione del Natale, regalare una bottiglia pregiata ha sempre il suo perché.

Quadri e stampe

Usciamo un attimo dall’ambito dei regali sostenibili e legati al mondo enogastronomico per parlare di un’idea super creativa quando si parla di doni natalizi. Di cosa si tratta? Della scelta di donare ai propri clienti un quadro o una stampa. Non c’è che dire: si tratta di un dono che rimarrà impresso!

Se si preferisce un’altra tipologia di opera d’arte, nessun problema! Anche regalare una scultura può rivelarsi una scelta azzeccata.

Libri, che passione

Concludiamo citando un dono aziendale che risulta sempre azzeccato. Il libro, soprattutto se l’autore ha legato la sua figura a un progetto di natura etica con un importante impatto sociale, è spesso una scelta che entra nel cuore quando si parla di regali di Natale aziendali.

Comments

comments