Il montascale, conosciuto anche come servoscala, offre una soluzione meccanica motorizzata al fine di superare le barriere architettoniche, adattandosi perfettamente sia agli ambienti domestici che a quelli pubblici. Il suo obiettivo è quello di permettere l’accessibilità a tutti gli spazi e livelli di un edificio. E’ pensato per tutti, inclusi coloro che potrebbero incontrare difficoltà nel superare sia gradini che dislivelli. Pensate a quelle situazioni in cui la salita delle scale può trasformarsi in un ostacolo e impedire le mansioni quotidiane.
Vantaggi e benefici dell’utilizzo di un montascale per anziani.
E’ consigliata l’installazione di un montascale per anziani o per persone con disabilità affinché siano eliminate quelle barriere e possano riprendere l’utilizzo delle scale in modo sicuro. I montascale sono costituiti da rotaie che vanno a conformarsi in modo preciso alla struttura architettonica già esistente. Esistono infatti diverse varianti distinte principalmente in due categorie fondamentali: quelli progettati per scale dritte e quelli per le scale che curvano. I tecnici faranno un sopralluogo e esamineranno attentamente la morfologia della scala, che costituisce il criterio determinante per identificare il tipo di montascale più adatto, sia che si tratti di una scala diritta, curva, a chiocciola o ellittica.
Un montascale è formato da una guida con uno o due tubolari metallici paralleli e fissati stabilmente ai gradini delle scale o alle pareti che possono essere disposti sia internamente alla scale che esternamente. Il sistema di sicurezza permette un meccanismo sicuro e affidabile.
La progettazione su misura sul luogo di installazione consentirà alla guida di assumere una forma non invasiva e esteticamente consona, oltre a essere funzionale. Un ottimo lavoro permetterà infatti la creazione di una guida che si integri armoniosamente nell’ambiente circostante, garantendo comunque un elevato livello di praticità.
Montascale per anziani: costo e modelli disponibili.
I montascale a “Piattaforma o Pedana”, si rivolgono a tutti coloro che accompagnano le persone, sia anziane che con disabilità, nel superamento di barriere architettoniche come gradini, scale e piani. Per una maggiore praticità l’utente può rimanere comodamente a bordo della carrozzina, garantendo un’esperienza di mobilità senza ostacoli.
I Montascale a “Poltroncina”, invece sono modelli che dispongono di una poltrona che si aggancia a una guida tubolare appositamente installata sulla scala, così le persone possono salire le scale seduti, offrendo un’opzione comoda e sicura.
I costi di una sedia montascale Otolift
Ricordiamo che tra le agevolazioni fiscali destinate ai beneficiari della Legge 104, alcune sono specificamente mirate all’eliminazione o al superamento delle barriere architettoniche. Coloro che presentano una disabilità significativa possono beneficiare di vantaggi fiscali riguardanti interventi mirati. Queste agevolazioni includono l’applicazione dell’IVA ridotta al 4% destinata all’acquisto strutture o servizi dedicati come l’adattamento dell’ambiente alle esigenze della persona.
Inoltre sono previste detrazioni fiscali particolari per i lavori di ristrutturazione edilizia finalizzati all’eliminazione delle barriere architettoniche. Queste detrazioni offrono un supporto economico per incentivare e agevolare gli interventi che rendono gli spazi accessibili e inclusivi per le persone con disabilità.
E’ bene sapere che le agevolazioni fiscali previste dalla Legge Di Bilancio relative all’abbattimento di barriere architettoniche hanno aumentato la detrazione ai fini Irpef dal 50% al 75% della spesa sostenuta in 5 anni.
In sintesi, il montascale rappresenta un dispositivo essenziale per rendere accessibili gli spazi verticali, contribuendo a promuovere l’inclusività e la mobilità delle persone con difficoltà motorie.
Casule, Stole e Accessori: L’Arte della Liturgia
Pulire ambienti professionali: l’importanza della scelta dei giusti prodotti
Extension ciglia: durata e fattori che influenzano la loro tenuta
CBD e benessere: come scegliere infiorescenze di qualità