Quando un dipendente pubblico o statale giunge alla pensione ha diritto a ricevere le somme accumulate come TFS o TFR, in base alla data di assunzione e al tipo di contratto. Il calcolo dell’indennità viene effettuato in conformità alle norme di legge e la sua erogazione può richiedere un periodo che varia da 12 a oltre 36 mesi, a seconda dell’importo dell’indennità. A causa di questi tempi di attesa, molte persone scelgono di richiedere un anticipo del TFS, un’opportunità messa a disposizione a Carabinieri e ad altri lavoratori pubblici. Vediamo insieme di cosa si tratta e come funziona.
Cos’è il TFS?
Il Trattamento di Fine Servizio (TFS) è un vantaggio previsto dalla legge per i lavoratori dipendenti in Italia del settore statale e pubblico. Si tratta di un pagamento in denaro che viene fornito alla fine del contratto di lavoro a tempo indeterminato o di un contratto a termine che dura più di 12 mesi. Il TFS è un pagamento che viene calcolato sulla base dello stipendio del lavoratore e del periodo di lavoro effettivamente svolto presso l’azienda.
Come funziona l’anticipo del TFS?
L’anticipo del TFS permette a un lavoratore di ottenere in anticipo una parte della liquidità che gli spetta alla fine del suo contratto di lavoro, senza attendere i tempi di erogazione dell’ente pensionistico che possono anche arrivare a 36 mesi. Per accedere a questo finanziamento è necessario essere stati assunti nel settore pubblico o statale prima del 1° gennaio 2001.
Ovviamente, questa tipologia di liquidità è disponibile per i lavoratori delle Forze dell’Ordine, come i Carabinieri, e rappresenta un’opzione conveniente per coloro che si apprestano ad accedere alla pensione. Questo prodotto consente, infatti, di ottenere il pagamento dell’indennità maturata prima, senza dover attendere le procedure burocratiche che altrimenti rallenterebbero il processo di liquidazione. Questo rappresenta un notevole vantaggio per coloro che vogliono gestire la propria situazione economica in modo più efficace e che desiderano evitare di dover attendere lungo tempo per ricevere la liquidità che gli spetta.
Il TFS anticipato per i Carabinieri
Il TFS è un’opportunità di finanziamento che può essere ottenuto da molti dipendenti delle Forze dell’Ordine, come i Carabinieri, e la Polizia di Stato. Per ottenere l’anticipo del TFS questi devono soddisfare alcune condizioni, come essere stati assunti a tempo indeterminato prima del 31 dicembre 2000.
Non ci sono limiti di importo per l’anticipo TFS per i Carabinieri a tasso ordinario, il che significa che l’intera indennità può essere ottenuta in un’unica soluzione. Tuttavia, il tasso di interesse applicato e la velocità di erogazione del capitale variano da banca a banca e possono essere influenzati dai tempi dell’Inps per la concessione del certificato di quantificazione e di presa d’atto
Pertanto, se si vuole ottenere l’anticipo TFS in modo più veloce, è consigliabile fare la richiesta quando la data di pensionamento si avvicina per accedere a una soluzione conveniente di finanziamento.
Digital Markets Act: mercati digitali e difesa dal “gatekeeping”
Il piano genitoriale: obbligatorio nella separazione e in tutti i procedimenti che riguardano i minori
Il licenziamento discriminatorio e le diverse forme di tutela
L’ascolto del minore nel processo