135 Views

CARRIE FISHER(di Jessica Sabatelli) Questa settimana, sulla nostra rubrica Classifiche YouTube, parleremo di un tema non molto noto al pubblico, che riguarda la vita personale di diverse star di Hollywood.

Esistono moltissimi disturbi mentali di lieve entità, che non necessariamente si manifestano in modo evidente o risultano clinicamente “gravi”: sono proprio questi disturbi ad essere molto più diffusi di quello che immaginiamo, talmente tanto che spesso non sono neanche diagnosticati.

Il canale YouTube Quby ha pubblicato una classifica, “Top 5 Celebrità Con Problemi Mentali”, dove vengono svelati i retroscena mentali di diverse star hollywoodiane.

Cominciamo subito da:

1. J.K. Rowling

L’autrice del best seller Harry Potter, che continua a dominare le classifiche di tutto il mondo, ha sofferto per anni di depressione, nello specifico è arrivata a soffrire di questa patologia durante la stesura dei suoi primi due libri. I debiti di sua madre, che costringevano le due a vivere in estrema povertà, avevano messo sotto pressione la Rowling che cercava in tutti i modi di scrivere testi che potessero avere successo. I famosi Dissennatori, i mostri risucchia anima, rappresenterebbero proprio la malattia che ha afflitto l’autrice.

Fortunatamente, sembra che la Rowling abbia superato questo buio periodo e sia tornata ad essere serena.

2. Carrie Fisher

La principessa Leia della prima trilogia di Star Wars, sembra che abbia sofferto di un disturbo bipolare per un lunghissimo periodo. Questo disturbo spesso si manifesta con evidenti sbalzi d’umore che vanno da estrema euforia o gioia, ad estrema rabbia o tristezza.

Solo dopo molti anni di carriera, l’attrice si è decisa a raccontare pubblicamente della propria esperienza con il disturbo.

3. Emma Stone

La giovane star nascente hollywoodiana, ha raccontato ai media di essere stata vittima di attacchi di panico sin dalla tenera età di 8 anni. Il problema adesso sembra essere risolto, ma l’attrice continua a vedere il suo analista per cercare di tenere sempre sotto controllo il disturbo. La Stone spera che un giorno si libererà da questo mostro, ma nel frattempo, grazie alla terapia, riesce a condurre una vita normale e a lavorare al meglio.

4. Mel Gibson

Anche il famosissimo Braveheart è stato vittima del disordine bipolare: anche se, purtroppo, non gli è stato diagnosticato per moltissimi anni. Dopo aver scoperto la sua condizione, l’attore si è ritrovato a dover accoratamente chiedere scusa a tutti per i comportamenti sbagliati tenuti per tutto il tempo in cui è stato preda del disordine.

Gibson ha poi deciso di sottoporsi a cure adeguate per risolvere il suo problema.

5. Jim Carrey

Il grande Jim, che ci ha fatto ridere e piangere con le sue magistrali interpretazioni, ha sofferto per diverso tempo di depressione. Nonostante lo abbia tenuto nascosto per anni, l’attore ha poi deciso di confessarsi ai media, raccontando della sua lotta contro un male che lo “divorava dall’interno”. Carrey ha inoltre dichiarato di aver trovato il suo lavoro “terapeutico”, poiché i diversi ruoli, spesso divertenti, che era impegnato ad interpretare, lo facevano distrarre dai brutti pensieri.

Comments

comments