(di Salvatore Cipriano) Si sono svolti oggi pomeriggio a Montecarlo i sorteggi per la fase a gironi della Champions League 2015/16, la cui finale si disputerà in Italia, nello stadio Giuseppe Meazza in S. Siro, a Milano.
Di seguito i gironi usciti dopo il relativo sorteggio, come si vede, almeno sulla carta, per le due italiane impegnate nella competizione, Juventus e Roma, non è stata un urna proprio fortunata.
Gruppo A: Paris Saint Germain, Real Madrid, Shakhtar Donetsk, Malmo
Gruppo B: Psv Eindhoven, Manchester United, Cska Mosca, Wolfsburg
Gruppo C: Benfica, Atletico Madrid, Galatasaray, Astana
Gruppo D: Juventus, Manchester City, Siviglia, Borussia Monchengladbach
Gruppo E: Barcellona, Bayer Leverkusen, Roma, Bate Borisov
Gruppo F: Bayern Monaco, Arsenal, Olympiacos, Dinamo Zagabria
Gruppo G: Chelsea, Porto, Dynamo Kiev, Maccabi Tel-Aviv
Gruppo H: Zenit, Valencia, Lione, Gent
Il girone della Juventus sembra essere il più duro in assoluto rispetto a tutti gli altri. I bianconeri esordiranno in Inghilterra e giocheranno l’ultima partita del girone in Spagna. Il City ha speso tantissimo sul mercato ed è primo in Premier League, in questi anni non ha fatto benissimo in Champions ma ha gente con la classe di Aguero o Sterling. Il Siviglia dalle due vittorie consecutive dell’Europa League. Il Borussia Monchengladbach per essere in quarta fascia non è avversario da sottovalutare e di certo in quella fascia si potevano pescare avversari molto più abbordabili. La Juventus deve, comunque partire, dopo la finale dell’anno scorso, con la consapevolezza di dover e poter superare il turno, nonostante il girone molto equilibrato.
Non sembra semplicissimo neanche il girone dove è capitata l’altra italiana, la Roma. L’incontro con i campioni d’Europa alla prima giornata ha i contorni del sogno ma potrebbe trasformarsi anche in un incubo. Il Barcellona è la super favorita e, dando quasi per scontato che chiuderà il girone al primo posto, sembra proprio che i romanisti dovranno giocarsi il restante posto che da accesso ai quarti di finale con il Bayer Leverkusen, fresco vincitore della sfida nel preliminare contro la Lazio.
Un sorteggio che si è rivelato da brividi, anche se non impossibile, per le nostre due italiane impegnate nella massima competizione internazionale per club. Escludendo il gruppo C e il gruppo H, forse, in tutti i restanti gruppi ci sono almeno due squadre fortissime. I tecnici della Juventus e della Roma, mister Allegri e mister Garcia, non sembrano però impauriti anzi si sono detti affascinati dalle sfide che toccheranno le loro squadre e ottimisti in vista del passaggio del turno nel trofeo più bello e ambito nel panorama calcistico.
Rovera si consola con la pole position alla 4 Ore di Imola
DL Racing sale sul podio del Tricolore GT Endurance a Pergusa
Peccenini archivia Imola e prende la Road to Mans: “Rivincita”
Rovera in pole position alla 4 Ore di Imola in ELMS