87 Views(di Sara Passante) In Agosto il centro Italia è stato colpito da uno sciame sismico e gli esperti sostengono che l’origine dei recenti terremoti va ricercato nella micro placca tettonica,...
245 Views(di Jessica Sabatelli) La questione dello scioglimento dei ghiacciai del Polo Nord è stata per anni un argomento centrale, simbolo delle conseguenze dell’inquinamento e dei cambiamenti climatici....
96 Views(di Jessica Sabatelli) Per quasi tutto il mese sono previsti diversi appuntamenti con le stelle cadenti! Prepariamoci a scoprire quali di queste possiamo ancora vedere nei nostri cieli.
...
98 Views(di Sara Passante) Degli scienziati, utilizzando metodi della biologia evolutiva, hanno tentato di ricostruire uno schema filogenetico della violenza letale nei mammiferi, arrivando a mostrare...
166 Views(di Jessica Sabatelli) Quanto sono i strani i nostri amati “felini domestici”? Chi ha un gatto sa quanto questi possano essere strambi in diverse loro manifestazioni!
...
55 Views(di Jessica Sabatelli) E’ stato recentemente scoperto dagli scienziati che la formazione della catena montuosa dell’Himalaya abbia provocato la scomparsa di un antichissimo continente. ...
71 Views(di Sara Passante) Il premio Nobel per la fisica 2016 è stato assegnato a tre scienziati britannici per il loro contributo nello studio della materia esotica nel mondo quantistico e in particolare...
76 Views(di Jessica Sabatelli) La Luna ha da sempre affascinato l’uomo grazie alla sua verve misteriosa e particolare: simbolo della notte, di una dimensione altra, della faccia opposta a quella del...
75 Views(di Sara Passante) Per noi essere umani raggiungere i 100 anni di età è un traguardo invidiabile, ma vi sono diverse specie sul Pianeta che superano di gran lunga questa soglia. Proponiamo...
66 Views(di Sara Passante) Alcuni scienziati australiani hanno scoperto un enorme struttura geologica dietro la grande Barriera Corallina, che si estende per 2300 chilometri in Australia.
...