Scroll to Top

By

11 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – Sono frequenti i casi di genitori che trascurano i figli oppure ostacolano la normale frequentazione da parte dell’altro genitore. ...

By

4 ViewsFRANCESCO RENGA e NEK Filippo Neviani nel 2023 saranno protagonisti di un evento unico all’Arena di Verona, il 5 settembre, per celebrare insieme sul palco rispettivamente i 40 e i 30 anni...

By

10 ViewsI Millennials sono l’ultima generazione analogica, la prima a scoprire il digitale, a vivere la globalizzazione non a parole ma nei fatti, quelli dell’Europa unita e delle crisi di mercato...

By

1 Viewsdi Stefano Bassi – Più di venti secoli separano la morte di Caio Giulio Cesare (44 a.C.) dalla nascita di Vladimir Vladimirovič Putin (1952 d.C.). In questo vasto lasso di tempo l’umanità...

By

8 Viewsdi Salvatore Primiceri – Gli esseri umani non sono più in grado di affrontare la contemporaneità, men che meno il futuro. Questo perché la morale di senso comune si sta rivelando inadatta...

By

2 Views di Salvatore Primiceri – La scomparsa del papa emerito Benedetto XVI, avvenuta lo scorso 31 dicembre, ha inevitabilmente aperto il dibattito sulle caratteristiche del suo pontificato,...

By

1 Views Dopo il grande successo dell’unico appuntamento live del 2022 per festeggiare i 30 anni di carriera artistica e i 50 anni d’età, al Teatro degli Arcimboldi di Milano, NEK Filippo Neviani...

By

2 Views Lo strepitoso successo di Stranger Things, ha reso il titolo di casa Netflix una delle serie televisive più apprezzate degli ultimi anni. In attesa che quella che dovrebbe essere l’ultima...

By

6 Views di Giovanni Reho – Uno dei più grandi fisici viventi, Federico Faggin, è nato a Vicenza nel 1941. Ha conseguito la laurea in Fisica all’Università di Padova nel 1965 e tre anni dopo...

By

2 Views Se dicessimo che Halo è stata la saga che ha fatto la fortuna della console di casa Microsoft, la Xbox, non sbaglieremmo. Dati alla mano, il videogioco fantascientifico che vede contrapposti...