8 Viewsdi Giovanni Reho – In una visione manichea, la realtà può essere separata in due, ad esempio secondo un’idea di luce oppure al suo opposto un’idea di buio. In questo modo, si nega...
15 Viewsdi Giovanni Reho – È capitato a tutti di imbattersi in colleghi o collaboratori con difficoltà a stabilire positive relazioni di team oppure incapaci di contribuire ad un ambiente relazionale...
2 Viewsdi Giovanni Reho – Chiedete ad un atleta quanto tempo serve per diventare un campione. Ad uno scienziato per mettere a frutto le proprie idee, allo scrittore per scrivere un ottimo libro,...
1 Viewsdi Salvatore Primiceri – Un giorno Seneca, accusando una lieve febbre, decise di ritirarsi nella sua villa di campagna. Partì velocemente da Roma in quanto si era persuaso che il proprio...
0 Viewsdi Giovanni Reho – Emerge una tendenza sempre più diffusa nei giovani. Interrogare l’intelligenza artificiale quando sono al bivio di decisioni difficili che riguardano la loro quotidianità...
5 Viewsdi Salvatore Primiceri – Gli esseri umani non sono più in grado di affrontare la contemporaneità, men che meno il futuro. Questo perché la morale di senso comune si sta rivelando inadatta...
3 Viewsdi Giovanni Reho – Uno dei più grandi fisici viventi, Federico Faggin, è nato a Vicenza nel 1941. Ha conseguito la laurea in Fisica all’Università di Padova nel 1965 e tre anni dopo...
0 Viewsdi Giovanni Reho – Nell’epoca del crescente sviluppo tecnologico digitale il timore di frodi e di furti d’identità ha catalizzato per molti anni il dibattito politico, giuridico...