Scroll to Top

By

3 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – L’obiettivo della legge 26 novembre 2021 n. 206 di imprimere al processo civile “semplificazione, speditezza e razionalizzazione” riguarda anche il processo...

By

8 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – Una stabile relazione con un nuovo partner, quando assume carattere di stabilità può comportare la perdita del diritto all’assegno di divorzio. ...

By

5 Viewsdi Giovanni Reho – Il commercio non autorizzato di NFT con l’immagine di un noto calciatore di una famosa squadra di calcio italiana è illecito. ...

By

1 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – La Riforma Cartabia (D. Lgs. n. 149/22) ha introdotto nel processo del lavoro un rito stragiudiziale alternativo da tempo adottato nel processo ordinario. ...

By

3 Viewsdi Giovanni Reho – La Riforma Cartabia prevede alcune importanti modifiche del processo del lavoro. ...

By

4 Viewsdi Giovanni Reho – Laura Summo – Il perdono dell’infedeltà coniugale non comporta necessariamente la decadenza dal diritto di richiedere successivamente l’addebito della separazione....

By

11 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – Sono frequenti i casi di genitori che trascurano i figli oppure ostacolano la normale frequentazione da parte dell’altro genitore. ...

By

0 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – Il mantenimento dei figli maggiorenni è sempre attuale e suscita l’interesse di molti genitori, soprattutto quando siano separati o divorziati. Il tema...

By

6 Views di Giovanni Reho e Laura Summo – Di interesse la sentenza n. 2661/2022 della Prima Sezione Civile del Tribunale di Salerno. ...

By

4 Views di Giovanni Reho e Laura Summo – Il tema della determinazione del quantum dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge e dei criteri in base ai quali l’importo deve essere quantificato...