Scroll to Top

By

970 Viewsdi Giovanni Reho – Giorgia Andrea Feltri Premessa L’attuale giurisprudenza nazionale di cassazione e di merito, nel considerare la disciplina nazionale contraria alla direttiva 2008/104,...

By

540 Viewsdi Avv. Giovanni Reho e Avv. Laura Summo – Il conto cointestato è una scelta comune tra i coniugi per la necessità di gestire le spese familiari in maniera più semplice e pratica....

By

1,634 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Avv. Laura Summo – La recente sentenza della Corte di Cassazione n. 28146/2023 ha confermato i seguenti principi. ...

By

1,555 Viewsdi Avv. Giovanni Reho e Avv. Laura Summo – Con recente ordinanza n. 28446 del 12 ottobre 2023, la Corte Suprema di Cassazione ha chiarito i presupposti e le condizioni dell’obbligazione...

By

1,202 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Avv. Laura Summo – Come noto, con la sentenza n. 18287 dell’11 luglio 2018 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione l’assegno di divorzio si giustifica...

By

1,358 Viewsdi Avv. Giovanni Reho e Avv. Laura Summo – Una recente pronuncia della Corte di Cassazione, Sez. I civile, n. 17903/2023, pubblicata il 22 giugno 2023, afferma che il percorso terapeutico...

By

1,085 Viewsdi Avv. Giovanni Reho – Gli NFT rappresentano un digital asset che genera incertezze sul piano giuridico. Una tra queste è rappresentata dal possibile contrasto dell’opera d’arte...

By

135 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – Una recente sentenza della Corte di Cassazione (Cass. civ., sez. I, ord. 20 aprile 2023, n. 10614) afferma che in materia di diritto all’assegno di...

By

175 ViewsIl recente Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza costituisce un avanzamento rilevante nel panorama del diritto fallimentare italiano. Esso, infatti, adotta un approccio...

By

517 Viewsdi Giovanni Reho e Laura Summo – Assoluta novità nel procedimento in materia di persone, minorenni e famiglia introdotta dalla Riforma Cartabia è il cosiddetto “piano genitoriale”,...