Diciassette città europee e diciassette calciatrici. Otto nazionalità, sei nazioni e tre generazioni. Questi sono i numeri che caratterizzano Campionesse, la docu-serie di casa Rakuten che arriverà sulla nota televisione streaming il due di dicembre. Sarà un viaggio per conoscere le verità relative al mondo del calcio professionistico femminile, scoprirne il passato, analizzarne il presente e prevederne il futuro.
Il calcio femminile sta continuando ad acquistare sempre maggiore visibilità. Già nel 2019, con una operazione di rilancio dell’immagine, la Juventus aveva ospitato la sfida contro la Fiorentina all’interno dell’impianto Allianz Stadium, registrando il record di presenze: quasi quarantamila. Gli ottimi risultati ottenuti dalla nazionale azzurra hanno poi permesso di concentrare maggior attenzione su questo mondo.
Rakuten Stories ha deciso di dare spazio a Campionesse dopo il riscontro positivo ottenuto con titoli legati al mondo dello sport come Andrés Iniesta – L’eroe inaspettato, BVB 09 – Storie who we are, I segreti di La Roja coinvolgendo atlete come Alexia Putellas (Barcellona) e Wendie Renard (Olympique Lyonnais), candidate al Pallone d’Oro 2021, ma anche alle italiane Carolina Morace, Barbara Bonansea e Benedetta Orsi.
Ogni episodio permetterà di scoprire le origini del calcio femminile approfondendo gli ostacoli che è stato necessario superare con forza d’animo e con carattere, le sfide che ancora oggi sono aperte e i passi che dovranno essere compiuti in futuro. Diretto da Elena Carrascal, Campionesse si concentra sulla parola d’ordine inclusione, evidenziando la bellezza di uno sport tanto amato che cerca di trovare il proprio spazio combattendo contro un campionato maschile che ha uno strapotere assoluto.
Squid Game ed il suo seguito planetario
Record di incassi per il film sulla seconda stella dell’Inter
Pluto TV lancia un canale interamente dedicato alla serie “Carabinieri”
Ad ottobre il ritorno a teatro di Giorgio Panariello